Andrea Lancia: “La storia di Caulonia è intrisa di lotta per i diritti. W l’Italia libera!”
Oggi, 25 aprile, il cuore di Caulonia si unisce al coro nazionale, ricordando con gratitudine il sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà.
L’Italia intera celebra la Festa della Liberazione, un giorno di memoria e di rinascita.
In questo giorno di festa e riflessione, tuttavia, non posso ignorare le ombre che si addensano sempre più su altri orizzonti vicini; ombre che mi fanno pensare a quanto fragile sia la pace e quanto preziosa la libertà.
La recente scomparsa di Papa Francesco, un pontefice che ha dedicato la sua vita agli ultimi e ai più deboli, ha colpito gli animi un po’ di tutti.
La sua voce, ferma ma compassionevole, si è sempre levata in difesa dei diritti umani, denunciando con forza le atrocità che si consumano a Gaza. Le sue parole, che hanno definito ciò che accade non una guerra, ma atti di crudeltà, risuonano con una eco profonda, invitandoci tutti, credo, a non distogliere lo sguardo dalla sofferenza altrui.
E proprio in questo contesto, la notizia dell’intimazione del premier israeliano ai propri diplomatici di cancellare ogni messaggio di cordoglio per la sua morte, desta profonda preoccupazione. Un gesto che va oltre la mancanza di rispetto, che sembra un tentativo di soffocare la libertà di espressione e di negare il diritto al dolore.
Come consigliere del Comune di Caulonia, sento il dovere di far risuonare la voce della nostra comunità, una comunità che ha sempre posto al centro i valori di solidarietà e giustizia. La storia di Caulonia è intrisa di lotta per i diritti, una lotta che ci impone di non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie che si consumano nel mondo.
Le immagini che giungono da Gaza, le testimonianze di dolore e disperazione, ci interpellano profondamente. Non possiamo tacere di fronte a ciò che appare come un’inaccettabile violazione dei diritti umani. Invito i miei concittadini a riflettere, a informarsi, a non cedere all’indifferenza. La libertà che celebriamo oggi è un dono prezioso, un dono che ci impone di essere vigili e di difendere i diritti di tutti, ovunque essi siano.
In questo giorno di memoria e di impegno civile, desidero esprimere il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo che ha incarnato i valori di compassione e giustizia.
Concludo con vivo sentimento di speranza e di amore per la nostra patria: Viva l’Italia libera!
Andrea Lancia – Consigliere del Comune di Caulonia