Il 25 aprile e la “Repubblica di Caulonia”
Tutti,o quasi, sappiamo che…
Il 25 aprile del 1945 l partigiani scendono dai monti e si uniscono alle città in rivolta.
l’Italia conquista l’unità nazionale e la libertà.
Pochi sanno che 80 anni fa e negli stessi giorni della Liberazione 365 “partigiani” di Caulonia vengono rastrellati, picchiati, torturati e portati nelle patrie galere da cui erano appena usciti gli antifascisti. Negli stessi giorni il generale Roatta, responsabile di inumani eccidi di vecchi, donne e bambini nei Balcani, riconquista la libertà.
Pochi sanno dei nostri poveri “tangheri” diventati ribelli;
Ancora meno, sanno che la stragrande maggioranza dei nostri contadini, pur non avevendo commesso alcun reato, hanno fatto più carcere dei criminali di guerra.
Nessuno sa che i magistrati che li hanno tenuti in carcere per così tanto tempo, avevano giurato fedeltà al fascismo… e mantennero il giuramento.
Da una tale ignoranza nasce il rigurgito neo fascista che sta dilagando soprattutto al Sud.
Onore ai ribelli del 45.
In ricordo della Repubblica di Caulonia
Oggi e sempre…Resistenza!
Ilario Ammendolia