Il gruppo Caulonia nel Cuore: “L’estate è alle porte tra cantieri infiniti e amministratori senza vergogna”

Il gruppo Caulonia nel Cuore: “L’estate è alle porte tra cantieri infiniti e amministratori senza vergogna”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente testo, precisando che la redazione di Ciavula prende le distanze da alcune espressioni particolarmente forti, come il paragone con le zone bombardate“, giudicato inappropriato. Abbiamo comunque scelto di condividerne il contenuto per dare voce al malcontento di una parte della cittadinanza.

Ci stiamo avvicinando alla fine di maggio, e la stagione estiva si fa sentire.
Attraversando i comuni rivieraschi ti accorgi che si stanno preparando tutte quelle attività che servono ad accogliere i vari vacanzieri, vedi il passeggio sui lungomari e pensi, ma Caulonia perché non è così, si, perché se a Caulonia ti affacci nella zona che costeggia il mare, ti viene solo la depressione dentro.
Il paesaggio che ti trovi difronte e a dir poco spettrale ,con un cantiere già alla seconda stagione che non ti da speranza, sembra di vedere un’immagine di zone bombardate.
Già adesso dovevano essere finiti i lavori ed essere fruibile,
Invece i lavori vanno a rilento, con pause di settimane, se non di mesi, ( lavori, su questo stendiamo un velo pietoso).
Così si presenta Caulonia per accogliere i probabili vacanzieri.
Allora ti viene da pensare, ma a Caulonia ci sono amministratori che hanno a cuore il proprio paese, come si fa a camminare tra i propri cittadini e non provare vergogna, e con quale faccia, e con quale coraggio, magari si presenteranno alla prossima tornata elettorale per chiedere il voto.
Abbiamo parlato del lungomare perché la stagione è imminente, ma potremmo parlare di tante altre criticità.
Ci sarebbe tanto da dire, ma lo affronteremo in seguito.
Allora vorremmo dire ai signori amministratori, ma non sentite, almeno per una volta un sussulto, un rigurgito di dignità.
A tutto questo non possiamo dire altro , vergogna.

Gruppo Caulonia nel cuore

CATEGORIES
TAGS
Share This