Caldo africano in Sicilia, raggiunti quasi 46 gradi
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
๐๐ป๐ฑ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐๐ป ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ณ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ: ๐ฆ๐ถ๐ฐ๐ถ๐น๐ถ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐ผ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฎ ๐ฎ๐ณ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ
Oggi pomeriggio volgiamo lo sguardo verso i nostri fratelli siciliani, che stanno affrontando una giornata davvero intensa sotto il profilo meteorologico. Se in Calabria, come segnalato stamattina, ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ถ๐น ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐ฎ๐๐ผ ๐๐๐ฎ ๐๐๐ฏ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐นโ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐ผ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฎ ๐ฎ๐ณ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ, la situazione in Sicilia รจ ben diversa: siamo in piena emergenza termica.
Le aree interne del Siracusano e del Catanese stanno registrando temperature estreme e diffuse oltre i +42ยฐC, con picchi che sfiorano e superano i +45ยฐC. Ecco alcuni dei valori registrati dalle stazioni meteorologiche ufficiali della rete SIAS della Regione Sicilia:
+45.7ยฐC a Paternรฒ (CT)
Oltre +44ยฐC a Mineo (CT), Belpasso (CT) e Francofonte (SR)
Oltre +43ยฐC a Grammichele (CT), Lentini (SR) e Ramacca (CT)
Nella Piana di Catania e aree adiacenti, se lโintensitร della compressione favonica continuerร nelle prossime ore, potrebbero toccarsi addirittura i +46ยฐC, una soglia eccezionale anche per queste zone abituate a forti ondate di calore.
Stiamo monitorando con attenzione questi dati, e siamo sinceramente vicini ai nostri amici e colleghi siciliani, costretti a vivere ore difficili.
Forza Sicilia, vi siamo vicini.