Caterina Belcastro: “Per il Kaulonia Tarantella Festival positiva la riconferma di Cavallaro e Frascà”

Caterina Belcastro: “Per il Kaulonia Tarantella Festival positiva la riconferma di Cavallaro e Frascà”

Ho appreso che il prossimo direttore artistico del KTF sarà Morgan.
Un genio della musica, tuttavia nuovo idolo della destra estrema della Meloni.
Il KTF è il più grande festival di musica popolare che in tantissimi anni ha trattato temi di attualità e di rilievo sociale diffondendo e promuovendo dal palco di Piazza Mese messaggi importanti.
Quest’anno il tema centrale della manifestazione sarà la Palestina.
La scelta di concentrarsi sulla Palestina in questo momento è particolarmente significativa.
Beh mi chiedo, come farà Morgan a conciliare il suo essere un sostenitore della destra di Meloni, che sulla guerra è sempre stata prudente e la cui complicata posizione (in sintonia con Netanyahu) le ha impedito di sostenere le ragioni della popolazione palestinese e dirigere al meglio il KTF 2025 il cui tema sarà proprio la Palestina???
Il Direttore artistico ha la responsabilità di definire la linea artistica di un evento, che a memoria mia, in questi lunghi anni, è stata sempre affine alle istanze democratiche e progressiste (pace, questione meridionale, diritti civili, briganti, Calabria nel Mediterraneo).
Sarà interessante vedere come Morgan interpreterà il tema della Palestina e come riuscirà a mettere da parte le sue convinzioni politiche con la necessità di rappresentare le diverse prospettive sulla questione.
Forse, l’aspetto più importante sarà la sua capacità di ascoltare e di comprendere le diverse voci, e di creare uno spazio di dialogo e di riflessione che sia rispettoso e inclusivo.
L’auspicio è che Morgan possa essere apprezzato nonostante le sue convinzioni politiche, e mi auguro, per la buona riuscita del nostro festival, che sia capace di creare un evento culturalmente rilevante e socialmente impegnato.
Infine, riconosco come assolutamente positiva la conferma di Mimmo Cavallaro come co-direttore e la riconferma di Carlo Frascà nella qualità di responsabile culturale del festival e mi fa piacere che in quest’ultimo caso, anche se con ritardo ed a rilento, secondo le ormai note bibliche tempistiche dell’amministrazione Cagliuso, ci abbiano dato ragione su questa nostra scelta.

CATEGORIES
TAGS
Share This