Estate all’Antica Kaulonia: pubblicato il calendario degli eventi e delle attività culturali
Sono state pubblicate le date degli eventi promossi dal Museo e il Parco dell’Antica Kaulonia, che
arricchiranno l’offerta per la ormai giunta stagione estiva, aumentando le possibilità di fruizione di questo
luogo straordinario dalle ricchissime potenzialità. La direzione del Parco, guidata dalla Dott.ssa Elisa Nisticò, ha scelto di aprire al pubblico questo luogo di cultura anche nell’abituale giorno di chiusura: oltre alla consueta apertura al pubblico del Parco dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 20, ogni settimana, da qui a fine agosto, si aggiungerà anche l’apertura straordinaria del lunedì, dalle ore 16 alle ore 20. Sarà dunque possibile entrare al Parco tutti i giorni entro le ore 19 (la biglietteria infatti chiude un’ora prima) per rimanere in visita fino alle ore 20.
Il ricco programma estivo prevede:
VISITE GUIDATE SPECIALISTICHE: Quasi tutti giorni di agosto sarà possibile partecipare a visite guidate che permetteranno di approfondire la conoscenza del sito archeologico e delle sue straordinarie testimonianze storiche, accompagnati da esperti archeologi che racconteranno la storia dell’antica colonia greca.
ESCURSIONI TEMATICHE: Sono previste escursioni che coniugheranno la scoperta del patrimonio
archeologico con l’esplorazione del territorio circostante, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e
coinvolgente.
LABORATORIO IN COLLABORAZIONE CON IL WWF: Un’importante partnership con il WWF darà vita a un
laboratorio didattico che unirà la valorizzazione del patrimonio culturale con l’educazione ambientale,
promuovendo la conoscenza dell’ecosistema che caratterizza l’area del Parco.
ARCHEOLOGIA PUBBLICA: Sarà organizzata un’attività di archeologia pubblica che permetterà ai visitatori di avvicinarsi concretamente al mondo della ricerca archeologica, comprendendo metodi e tecniche di indagine attraverso esperienze dirette e coinvolgenti.
Per visitare il Parco e il Museo non servirà la prenotazione ed è possibile acquistare i biglietti d’ingresso
pagando in contanti, tramite POS o preventivamente tramite l’app Musei Italiani.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0964 735154 o scrivere all’email
drm-cal.kauolon@cultura.gov.it.
Il Museo e Parco dell’Antica Kaulonia si conferma così come una destinazione culturale di primo piano per l’estate calabrese, offrendo ai visitatori un’esperienza tra storia, archeologia e natura.
Museo e Parco Archeologico dell’Antica Kaulonía – Direzione Regionale Musei Calabria