Giornate variabili e temperature gradevoli in Calabria
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
Da domenica sera l’estate ha decisamente cambiato marcia: ci siamo liberati dalla morsa della canicola africana e finalmente è arrivato il respiro del nord, con temperature in netto calo e persino qualche precipitazione, soprattutto nella nottata.
Se ricordate bene, nella diretta di venerdì scorso avevo preannunciato un inizio settimana all’insegna dell’instabilità, con piogge sparse e locali rovesci. E infatti, puntuali come un orologio, le precipitazioni sono arrivate: nulla di particolarmente intenso, ma vedere l’acqua scendere dal cielo dopo così tanto tempo non ci sembrava vero… Era tutto previsto, anche se ora qualcuno si sta già chiedendo se l’estate sia finita.
𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀.
Per rendere bene l’idea, possiamo immaginare l’estate come una Formula 1: ha appena imboccato la corsia dei box per un pit stop. Rifornimento, cambio gomme e poi di nuovo pronta a ripartire verso la seconda parte della corsa, che ci porterà ad agosto e settembre.
Voglio anche ricordare che la classica estate Mediterranea, nella sua versione storica, prevede almeno un paio di questi “stop freschi e instabili” nel corso del trimestre estivo. Anche se, nostro malgrado, ci stiamo sempre più abituando alla folle corsa dell’anticiclone africano, che negli ultimi anni sembra voler occupare la pista in solitaria.
Ma torniamo a noi. Osservando i principali centri di calcolo probabilistici, notiamo una feritoia fresca ancora aperta sul Mediterraneo che ci terrà compagnia per diversi giorni. Il caldo serio resta a ovest, mentre a est si apre uno scenario più dinamico. In mezzo ci siamo noi, sotto l’influenza di correnti nord-occidentali che continueranno a scivolare lungo il fianco destro dell’anticiclone in risalita sull’Atlantico.
Insomma, il leitmotiv dei prossimi giorni sarà la variabilità:
un giorno bello, un giorno meno bello, un giorno più soleggiato e un giorno con qualche pioggia.
𝗣𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼:
Avremo una giornata caratterizzata da variabilità con locali precipitazioni a tratti sparse ma discontinue, distribuite lungo l’arco della giornata. I primi fenomeni interesseranno i settori tirrenici, poi si estenderanno su Serre, Sila e nel tardo pomeriggio anche ai settori interni dello Ionio crotonese.
In nottata, nuovi impulsi instabili potranno portare precipitazioni tra la bassa Calabria tirrenica e ionica.
Naturalmente, tra una pioggia e l’altra, avremo ampi sprazzi di sole.
Venti tesi da ponente, in rinforzo dal primo pomeriggio su Catanzarese, Serre, Golfo di Squillace, Sibaritide e Stretto Sud.
Mari molto mossi il Tirreno, con onde anche di 2 metri, mentre lo Ionio catanzarese si manterrà calmo, grazie ai venti di terra.
P.S. Tutte le nostre stazioni meteorologiche sono attive, ad eccezione del pluviometro di Pantane e dei sensori di Bocca di Piazza, attualmente in manutenzione.
Un saluto a tutti da Francesco Benevento e dalla Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro!