In Calabria ancora temperature oltre la media del periodo

In Calabria ancora temperature oltre la media del periodo

Buongiorno amici della nostra pagina Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

Rieccoci con l’ormai immancabile aggiornamento meteo.

Un vasto campo anticiclonico continua a dominare la scena atmosferica, estendendosi dal Nord Africa al Mediterraneo fino a gran parte dell’Europa, mantenendo da tempo condizioni climatiche ben oltre le medie del periodo. Non parliamo – almeno finora – di caldo estremo: nelle zone più calde della Calabria non abbiamo ancora raggiunto i famigerati 40 gradi, ma è la persistenza di questa situazione che inizia a pesare, così come la percezione che ciascuno di noi ha del caldo, influenzata anche da umidità, ventilazione e abitudini personali.

Fino a ieri, un mezzo sollievo lo abbiamo avuto grazie alla ventilazione più presente e a un modesto ricambio d’aria avvenuto durante il fine settimana. Tuttavia, dando uno sguardo alle principali proiezioni probabilistiche, la lotta contro questa ondata anomala e prolungata di caldo sembra tutt’altro che finita, almeno per il nostro territorio.

Nel frattempo, al Nord Italia sono comparsi i primi temporali intensi, accompagnati purtroppo da danni e disagi. Questo accade perché il Mediterraneo, scaldato da settimane oltre la norma, sta accumulando un’enorme quantità di energia latente. Basta un minimo contrasto, come l’arrivo di una corrente d’aria più fresca in quota, per attivare fenomeni violenti, spesso esplosivi, proprio per l’instabilità accumulata nell’atmosfera.

La mappa di riferimento elaborata da Meteociel ci conferma che l’area interessata da temperature fuori scala rimane estesa e comprende non solo l’Italia ma gran parte dell’Europa centro-meridionale. Una +20/+22 a 850 hPa (circa 1500 metri) ci accompagnerà almeno fino all’8 luglio, poi si intravede un possibile ritorno a un clima più propriamente mediterraneo, con valori più contenuti e gradevoli.

Per quanto riguarda le temperature attese nei prossimi giorni:

– Valle del Crati e Marchesato: punte fino a 37-38°C

– Sibaritide: intorno ai 35°C

– Costa ionica: 33-34°C

– Catanzarese interno e costa tirrenica: qualche grado in meno

– Aree montane (Sila): minime tra 8 e 10°C, massime fino a 24-25°C

Attenzione anche all’umidità, che continuerà a essere molto elevata, specie lungo le aree costiere, rendendo il caldo ancora più difficile da sopportare.

Un caro saluto a tutti voi, resistiamo ancora un po’, sperando che presto arrivi una vera boccata d’aria fresca!

Foto evidenza di Rajiv Bajaj su Unsplash

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This