Meteo, calo delle temperature in Calabria. In alucni casi un crollo termico di 20 gradi

Meteo, calo delle temperature in Calabria. In alucni casi un crollo termico di 20 gradi

Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

Il Mediterraneo, in queste ore, è dominato da una “bolla” sì… ma stavolta non è di aria calda africana, bensì di aria fresca, che ha riportato le temperature sotto la media del periodo. Sì, avete capito bene: siamo passati da un estremo all’altro! Pensate che solo venerdì scorso si toccavano i +42°C, mentre oggi, in molte zone collinari, si registrano appena 22°C. Un crollo termico di 20 gradi in alcuni casi, con una media di 10-12°C in meno rispetto ai giorni precedenti.

E così si sente sempre più spesso la frase: “Fa quasi freddo!”, soprattutto in collina e in montagna. Ma attenzione: fino a pochi anni fa questo era il normale andamento dell’estate mediterranea, con pause fresche tra un’ondata calda e l’altra. Oggi, invece, questo viene percepito come un’anomalia… segno che ci siamo abituati, purtroppo, a una nuova normalità: quella dell’estate pesantemente calda e opprimente.

Passando all’analisi meteo: confermiamo una spiccata variabilità, che in diversi casi sfocia in instabilità e genera scrosci di pioggia localizzati.

Per oggi: la mattinata sarà tra il poco e il parzialmente nuvoloso sulla Calabria centrale, mentre nel pomeriggio ci sarà un aumento della nuvolosità su Aspromonte, Serre, Sila e Presila Piccola, con qualche possibile sfondamento verso la costa ionica.

Domani, situazione simile ma con maggiore coinvolgimento della Sila crotonese, dell’entroterra crotonese e delle zone interne tra le province di Catanzaro e Crotone.

Ricordiamo che è attivo il nostro numero WhatsApp per le segnalazioni: 371 3478581

Inviateci foto, video e segnalazioni: sarete protagonisti anche voi sulla nostra pagina!

Un caro saluto da Francesco Benevento della Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro!

CATEGORIES
TAGS
Share This