Meteo, da domani un abbassamento delle temperature in Calabria

Meteo, da domani un abbassamento delle temperature in Calabria

Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

Il fronte freddo ha attraversato in queste ore le regioni centro-settentrionali dell’Italia, portando nevicate sul Passo dello Stelvio: nulla di anomalo, considerando quota ed esposizione. Come preventivato, non sono mancati anche temporali localmente intensi e devastanti in alcune aree del Nord.

Discorso ben diverso sulla Calabria, dove – come avevamo anticipato – a partire da domani inizieranno ad affluire correnti settentrionali più fresche ma asciutte. Ci attendono quindi condizioni parzialmente soleggiate, con cieli a tratti velati o nuvolosi ma senza fenomeni significativi, accompagnate da un calo delle temperature.

Già da oggi il vento da ponente sarà protagonista sul catanzarese e, nel corso della giornata, tenderà ad estendersi anche al resto della regione, soprattutto sulle zone centrali e tirreniche. Inoltre, tra qualche ora (ma comunque in mattinata), la coda di un fronte instabile in discesa dalla Campania potrebbe lambire le coste dell’alto Tirreno cosentino ed il Pollino, portando qualche precipitazione veloce.

Il vero protagonista però sarà il vento, sia oggi che domani. Poi da giovedì, attenzione alla tramontana che spazzerà soprattutto lo Ionio crotonese, portando aria più secca e limpida.

Domani le temperature caleranno sensibilmente: come visibile nelle mappe allegate, si passerà da una +20°C a 850 hPa (circa 1500 metri di quota) a una +14°C. Questo significa che l’aria in quota sarà decisamente più fresca rispetto ai giorni scorsi. La +20 a 850 hPa, in condizioni di cielo sereno e ventilazione scarsa, può tradursi in 38-40°C al suolo; con una +14 invece si possono avere massime intorno ai 28-30°C. Dunque, senza gridare al freddo, si tratta comunque di un calo termico utile a ridurre il disagio.

Non ci aspettiamo piogge domani, se non forse qualche isolato fenomeno sulle aree interne montuose nel pomeriggio.

Questo respiro più fresco dovrebbe durare circa 4 giorni, fino al 13 luglio, quando i modelli mostrano una ripresa graduale delle temperature, ma senza eccessi per il momento.

Il cambiamento da noi sarà più percepibile grazie ai venti – prima di Maestrale, poi di Tramontana – e a un’umidità più bassa, piuttosto che per un vero crollo termico. Tuttavia, anche il calo al suolo sarà abbastanza deciso da migliorare la qualità del sonno e ridurre la sensazione di afa nelle ore serali e notturne.

Piccolo consiglio: considerato che le nostre abitazioni sono ancora molto calde, da domani approfittate del ricambio d’aria! Aprite le finestre soprattutto la sera per far circolare l’aria più fresca. Stanotte, ad esempio, aprendo tutto in casa mia, sono riuscito a far scendere la temperatura interna da 28°C a 24°C, grazie al vento che finalmente ci ha dato una mano!

Un caro saluto a tutti e continuate a seguirci per aggiornamenti sempre più precisi e puntuali!

CATEGORIES
TAGS
Share This