Rinnoviamo Caulonia: “Da Forza Italia propaganda invece di azioni concrete. Gli annunci elettorali non sono opere pubbliche”

Rinnoviamo Caulonia: “Da Forza Italia propaganda invece di azioni concrete. Gli annunci elettorali non sono opere pubbliche”

Il recente comunicato diffuso dal circolo di Forza Italia di Caulonia, che guida attualmente l’amministrazione comunale, necessita di alcune precisazioni alla luce degli atti ufficiali disponibili.

In merito all’annunciato “ulteriore finanziamento” relativo all’intervento su Rupe Maietta, sarebbe opportuno rendere pubblici l’importo effettivo e il decreto di assegnazione delle somme.
Infatti, da un esame approfondito della documentazione in nostro possesso, non risultano tracce di nuove risorse assegnate oltre a quelle già stanziate in passato.
Negli ultimi anni è stato frequentemente evocato dall’amministrazione Cagliuso l’arrivo di ulteriori fondi, ma non sono stati mai resi pubblici documenti che confermino chiaramente tali incrementi.
A questo proposito, occorre chiarire se con la dicitura “ulteriore finanziamento” ci si riferisca al semplice utilizzo delle economie di gara, derivanti dai ribassi d’asta, già accumulate nel 2021 e formalmente richieste dal RUP il 3 giugno 2022, quando era presente un’altra amministrazione.
Se fosse questo il caso, l’eventuale provvedimento commissariale avrebbe semplicemente autorizzato l’utilizzo di somme già stanziate originariamente nel 2018, senza quindi rappresentare un’effettiva disponibilità aggiuntiva di risorse finanziarie.

Relativamente alla ripresa dei lavori presso Rupe Maietta, dal verbale ufficiale del 20 giugno 2025 emerge chiaramente che il cantiere è rimasto inattivo per diversi mesi, periodo nel quale si sono verificati ulteriori fenomeni di cedimento strutturale. Questa situazione solleva evidenti interrogativi circa le tempistiche e le modalità di gestione dell’intervento da parte del Comune di Caulonia e della Regione Calabria.
Analoga riflessione può essere svolta in merito alla Casa della Salute di Caulonia Marina.
Annunciare la “ripresa dei lavori” come se fossimo di fronte a una svolta epocale, significa ignorare che la Calabria, secondo recenti monitoraggi effettuati dalla Fondazione Gimbe, figura tra le pochissime regioni italiane che ad oggi non dispongono ancora di una Casa o di un Ospedale di Comunità realmente operativi. Senza adeguato personale, dotazioni tecnologiche e servizi sanitari effettivamente disponibili, il rischio concreto è quello di inaugurare una struttura che rimarrebbe sottoutilizzata rispetto alle reali esigenze dei cittadini.

Per quanto concerne, infine, gli annunci relativi ai 315 mila euro per la condotta idrica, agli 850 mila euro per la dearsenificazione di Miglioline e ai finanziamenti definiti “in istruttoria” destinati alle frazioni, appare opportuno precisare che fino alla pubblicazione dei relativi decreti ufficiali, dei progetti esecutivi e dei cronoprogrammi dettagliati, tali annunci non possono essere considerati atti concreti, ma restano semplici previsioni progettuali ancora da definire formalmente.

Gli impegni annunciati dall’amministrazione comunale e dal consigliere regionale durante la recente assemblea pubblica tenutasi in piazza Mese, che promettono la soluzione definitiva dei lavoro riguardanti il Municipio e l’approvvigionamento dell’acqua nel centro storico, sono già oggetto di attenzione e suscitano naturali interrogativi, sui quali ci riserviamo un approfondimento più dettagliato, da svolgersi prossimamente.

Insomma, a un anno dalle elezioni regionali e a due da quelle comunali, la strategia appare ormai evidente: presentare la propaganda come se fosse il risultato di azioni concrete, confidando che i cittadini non colgano la differenza.
Tuttavia, la realtà, per quanto scomoda, rimane testarda: il cantiere Maietta è in una situazione estremamente critica, i servizi sanitari sono pressoché inesistenti e gli annunci elettorali vengono presentati come se fossero grandi opere pubbliche.
Forse sarebbe il caso, almeno una volta, di provare a lavorare davvero.

Rinnoviamo Caulonia

CATEGORIES
TAGS
Share This