Caulonia, Maria Grazia Dimasi: “Se un organismo istituzionale tenta di censurare il pensiero di un cittadino i principi democratici sono minacciati”

Caulonia, Maria Grazia Dimasi: “Se un organismo istituzionale tenta di censurare il pensiero di un cittadino i principi democratici sono minacciati”

La libertà di espressione è uno dei pilastri fondamentali della democrazia. Difenderla è essenziale se vogliamo costruire e vivere in una società giusta, equa e inclusiva. Quando viene trascurata o limitata, la democrazia stessa si indebolisce.

Ogni volta che una persona condivide una notizia sui social, partecipa a una manifestazione o scrive a un rappresentante politico su temi che le stanno a cuore, sta esercitando il proprio diritto alla libertà di espressione. Questo diritto non solo va tutelato, ma anche valorizzato come espressione viva della partecipazione civica.

Un organismo istituzionale ha il dovere, sancito dal proprio statuto, di promuovere le pari opportunità e tutelare i diritti dei gruppi minoritari, spesso marginalizzati o poco rappresentati. Le loro opinioni, troppo spesso messe in secondo piano rispetto a quelle del gruppo dominante, meritano ascolto e rispetto.

Costruire una società democratica significa garantire a tutti senza distinzioni , equità, dignità e libertà di pensiero.

Per questo, quanto sta accadendo a Caulonia richiede una riflessione seria e profonda. Se un organismo istituzionale, spinto da simpatie o antipatie personali, tenta di censurare il pensiero di un cittadino, significa che i principi democratici sono minacciati. E questo non può essere ignorato, perché molto pericoloso.

Avvocato Maria Grazia Dimasi, non signora.

CATEGORIES
TAGS
Share This