Donna partorisce in spiaggia a Caulonia, Luana Franco: “Questa vicenda deve ricordarci l’importanza di garantire informazione, ascolto e sostegno”
La storia della giovane donna che ha partorito da sola sulla nostra spiaggia ( a Caulonia) e che, con lucidità e coraggio, ha affidato la sua bambina alle cure sanitarie, non può lasciarci indifferenti.
Condivido pienamente le parole di Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria “In casi come questo non c’è spazio per il giudizio morale. Conta solo che la bambina sia salva”.
Non è il tempo dei giudizi.
Perché dietro ogni gesto c’è sempre una storia che nessuno di noi conosce.
È il tempo del rispetto, del silenzio, della consapevolezza che dietro scelte così estreme e difficili si nascondono vite fragili, dolori silenziosi e paure enormi.
Oggi non servono nè polemiche né condanne.
I commenti ostili che leggo sui social mi fanno paura, perché rischiano di ferire ancora di più invece di costruire solidarietà.
Questa vicenda, piuttosto, deve ricordarci quanto sia importante garantire informazione, ascolto e sostegno concreto a chi vive situazioni di fragilità.
Deve ricordarci che esiste il parto in anonimato, un diritto che tutela la dignità delle madri e la sicurezza dei neonati.
Ai ragazzi che l’hanno soccorsa va il plauso di tutti noi.
Alla madre, rispetto e silenzio.
Al mondo politico e istituzionale, la responsabilità di colmare i vuoti che hanno reso necessaria una scelta tanto estrema.
Perché ogni vita merita protezione.
Luana Franco – Consigliere comunale di Caulonia