L’appello di 26 associazioni della Locride per Gaza: “Non possiamo rimanere in silenzio”

L’appello di 26 associazioni della Locride per Gaza: “Non possiamo rimanere in silenzio”

Mentre i bombardamenti continuano sia in Ucraina sia a Gaza e le diplomazie sono impegnate a trovare un accordo per il cessate il fuoco, in questi giorni, le Organizzazioni internazionali umanitarie hanno lanciato l’allarme di una gravissima “carestia di massa” nella striscia di Gaza, ormai ridotta ad un cumulo di macerie, con uomini, donne e bambini innocenti uccisi mentre sono in fila per un po’ di cibo. La drammaticità della situazione, ha spinto pochi giorni addietro i Ministri degli Esteri di ventotto Paesi, tra cui Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Grecia, Regno Unito, ma anche Australia, Canada, Giappone, a sottoscrivere un documento congiunto, diffuso dal Commissario europeo per l’uguaglianza, Hadja Lahbib, con un messaggio semplice e urgente: la guerra a Gaza deve finire ora.
Nel documento si evidenzia che la “sofferenza dei civili a Gaza ha raggiunto livelli insostenibili” e che solo “un cessate il fuoco negoziato rappresenta la migliore speranza per riportare a casa gli ostaggi trattenuti crudelmente da Hamas dal 7 ottobre 2023”. Si chiede, inoltre, “a tutte le parti di proteggere i civili e di rispettare pienamente gli obblighi previsti dal diritto umanitario internazionale” e si afferma con forza che “le proposte di trasferire la popolazione palestinese in una “città umanitaria” sono del tutto inaccettabili. Lo sfollamento forzato permanente costituisce una violazione del diritto umanitario internazionale “. Siamo ormai di fronte ad una drammatica situazione umanitaria che il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha definito come “orrore senza precedenti nella storia recente”. Anche Papa Leone XIV ha chiesto, ancora una volta, «che si fermi subito la barbarie della guerra e che si raggiunga una risoluzione pacifica del conflitto”.
Facciamo nostri questi accorati appelli alla Pace, non facciamoci vincere dalla paura, dall’impotenza o, ancora peggio, dalla rassegnazione o dall’indifferenza.
Uniamo le forze per dare voce al nostro pensiero, che è anche il pensiero di tantissimi cittadini della Locride, a difesa della Pace, dei Diritti umani e del Rispetto della legalità internazionale. La Pace, come ci ha ricordato di recente il nostro Presidente Sergio Mattarella, non s’impone automaticamente, da sola, ma è frutto della volontà degli uomini.

Elenco delle Associazioni che hanno sottoscritto il documento

  1. MOVIMENTO CIVICO LOCRINASCE – Locri
  2. CORSECOM – Siderno
  3. CONCA GLAUCA – Bovalino
  4. EUTIMO BASKET – Locri
  5. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI d’ITALIA sezione di Locri/Gerace 6. OSSERVATORIO AMBIENTALE DIRITTO PER LA VITA – Marina di Gioiosa Jonica 7. CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE “FRANCESCO MISIANO” – Ardore 8. UNITALSI sottosezione di Locri
  6. ARGOMENTI 2000 gruppo della Locride
  7. CENTRO AGGREGAZIONE SOCIO-CULTURALE “SENIORS SIDERNO” – Siderno 11. ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA “SIDERNO HA GIÁ DATO” – Siderno 12. GRUPPO “PROGETTO BORGHI IN FIORE” SIDUS CLUB – Siderno 13. ASD VAVALACI – Siderno
  8. MASCI – Siderno
  9. PROLOCO di Ciminà
  10. MOVIMENTO EDUCATIVO DI AZIONE CATTOLICA – Locri
  11. AZIONE CATTOLICA DIOCESI DI LOCRI-GERACE – Locri
  12. AZIONE CATTOLICA ITALIANA CATTEDRALE di Locri
  13. AVIS COMUNALE LOCRI
  14. ASD I GIRASOLI DELLA LOCRIDE
  15. ADVST – Locri
  16. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI d’ITALIA Sezione di Siderno 23. AUXILIA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO di Locri
  17. ASSOCIAZIONE PRO MOSCHETTA di Locri
  18. COMITATO DI QUARTIERE MOSCHETTA di Locri
  19. ASSOCIAZIONE CAMMINANDO UNITI ONLUS di Siderno

Ufficio Stampa – LocRinasce

CATEGORIES
TAGS
Share This