
Meteo Calabria, le previsioni dei prossimi giorni
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
Dopo qualche giorno di pausa siamo tornati più carichi che mai per raccontarvi ancora una volta le nostre amate telenovele del cielo.
Questa settimana avrà un protagonista d’eccezione: 𝗹’𝘂𝗿𝗮𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗘𝗿𝗶𝗻.
Ormai Erin ha perso la sua forza ed è stato declassato a tempesta extra-tropicale, ma le sue ultime mosse saranno decisive: porteranno infatti a un’Italia letteralmente spaccata in due.
– 𝗡𝗼𝗿𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: vivrà una fase dal sapore autunnale, con piogge, temporali e grandinate.
– 𝗦𝘂𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 e Calabria: sperimenteranno invece un richiamo caldo subtropicale.
Ma andiamo con ordine. Negli ultimi giorni abbiamo vissuto una fase in leggera sottomedia (circa -3°C rispetto alle medie), come mostrano la mappa delle anomalie e gli spaghi wetterzentrale. Nulla di estremo: solo una parentesi più fresca.
𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶: tempo variabile, con qualche fenomeno localizzato nelle aree interne del Crotonese (come ieri). Domani mattina, già dalle 8, passerà della nuvolaglia stratificata, ma nel corso della giornata tornerà il sole.
E arriviamo a 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳, la giornata della svolta. In quota cominceranno a infiltrarsi correnti instabili sul Nord Italia, innescando i primi temporali di forte intensità. Allo stesso tempo, la tempesta Erin attiverà una risposta uguale e contraria richiamando verso la Calabria e il Sud una massa di aria calda e umida subtropicale.
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 sarà il giorno clou: al Nord piogge torrenziali e fenomeni violenti ( massima attenzione in Piemonte, Lombardia e Liguria). Al Sud, invece, piena estate con la +24°C a 850 hPa: due giorni di vera e propria impennata termica, con temperature oltre i 30°C specie su Valle del Crati, Crotonese, Piana di Sibari e Piana di Gioia Tauro.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 ancora molto caldo in Calabria, ma dalla serata i primi segnali di cambiamento: il fronte perturbato, ormai indebolito, riuscirà a raggiungere anche il Centro-Sud, portando qualche rovescio sparso sul versante tirrenico calabrese. Questo segnerà la fine dell’ondata di calore, con un calo delle temperature e un generale ritorno alla normalità.
𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶, questa è la storia avvincente della settimana e della tempesta Erin. Come sempre vi aggiorneremo passo dopo passo, ma la linea generale sarà questa.