Meteo, in Calabria tempo stabile e soleggiato
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮!
Sta andando tutto come da programma e come avevamo anticipato la settimana scorsa: il promontorio africano sta dando filo da torcere al Centro-Nord Italia e, soprattutto, a Francia e Spagna.
Per quanto riguarda il Sud — e in particolare Calabria e Sicilia — ne stiamo risentendo, ma nulla di eclatante rispetto alla heatwave di luglio, quando le temperature schizzarono fino a 43°C.
Basti pensare che la nostra stazione meteorologica di Catanzaro centro ieri ha a stento raggiunto i 30°C.
In quota abbiamo una +22°C a 850 hPa, valore che indica la temperatura a circa 1.500 metri di altitudine e che, da oggi fino a dopo Ferragosto, oscillerà tra una +20°C e una +24°C sempre a 850 hPa. Questo si traduce in tempo stabile e soleggiato, con venti deboli da nord.
Ma il promontorio non è proprio in forma, e infatti ecco la novità: anche il modello europeo ECMWF stamattina conferma quanto intravedeva ieri il modello americano GFS.
Nei prossimi giorni si verrà a creare una sorta di palude barica, soprattutto al Centro-Sud. Da questa carta si nota chiaramente un calo dei geopotenziali in quota al Sud, con la possibilità di qualche rovescio o temporale pomeridiano sulle aree montuose e interne, e fenomeni più diffusi dal 14 agosto sull’Appennino centro-meridionale.