
A San Giovanni di Gerace la proiezione di “Kripton”, il docufilm che racconta la salute mentale
L’estate 2025 di San Giovanni di Gerace ha offerto un variegato calendario di eventi culturali e ricreativi che hanno confermato come la sinergia tra cittadini, associazioni e Amministrazione comunale possa trasformarsi in un vero motore per l’intera comunità. Nel mese di settembre, dunque, il calendario prosegue con altri appuntamenti di rilievo.
Il prossimo appuntamento, in programma per domenica 7 alle ore 20:00, nasce dalla collaborazione siglata a febbraio con “Riviera Cristallina”, con la quale l’Amministrazione condivide l’obiettivo di rinnovare e rilanciare i luoghi attraverso la comunicazione, l’identità e l’orgoglio di appartenenza. L’evento è inserito nell’ambito del “Festival del Pensiero Cristallino 2025”. La serata prevede la proiezione del film-documentario “Kripton” e un dialogo con ospiti di rilievo nazionale, in un’occasione che unisce cinema, cultura e riflessione sul presente.
Nella suggestiva cornice di “Villa Maria Santissima delle Grazie”, verrà proiettato il film-documentario di Francesco Munzi, che affronta il tema della salute mentale. A seguire, il dibattito moderato dalla giornalista Camilla Ghedini, in cui interverranno il Dott. Mauro Pallagrosi, il Prof. Lorenzo Tarsitani, la Prof.ssa Carla Arata e la Dott.ssa Antonella Filastro, per un confronto che unisce saperi scientifici e riflessione culturale. Esplorando la vita di sei giovani ricoverati in comunità psichiatriche – attraverso l’analisi del percorso terapeutico e riabilitativo, delle relazioni tra pazienti, famiglie e operatori – viene suggerita una riflessione sulla condizione umana e sui misteri della mente. Con uno stile di osservazione intimo e naturale, l’opera esplora la follia come metafora del nostro tempo, restituendo uno sguardo autentico sulla condizione umana e sul valore della vicinanza come antidoto all’isolamento.
La serata segna la chiusura del “Festival del Pensiero Cristallino 2025” – articolato in tre appuntamenti ospitati da altrettanti comuni della rete promossa da Riviera Cristallina, impegnata nella valorizzazione culturale e sociale del territorio – e rappresenta anche il culmine di un percorso che mira a stimolare consapevolezza e partecipazione. Il progetto nasce con l’intento di accrescere la consapevolezza dei cittadini sul valore del patrimonio naturale, storico e culturale, ponendosi come obiettivo la rigenerazione e la rivitalizzazione dei centri storici. Con il progetto “Riviera Cristallina”, infatti, i borghi diventano luoghi di incontro e dialogo e il “Festival del Pensiero Cristallino” non è solo un cartellone di appuntamenti, ma un invito a guardare al nostro territorio come a un luogo vivo, capace di coniugare radici e futuro.

Maria Teresa Carabetta – Assessore del Comune di San Giovanni di Gerace