Il record del comune di Stignano: 18 giorni senza raccolta della carta. Umido e indifferenziata in balìa dei cani randagi e degli animali selvatici.

Il record del comune di Stignano: 18 giorni senza raccolta della carta. Umido e indifferenziata in balìa dei cani randagi e degli animali selvatici.

Stignano è uno splendido paese incastonato sulle colline della Locride che ha anche una frazione marina in via di sviluppo ed una zona a ridosso del mar Ionio scarsamente urbanizzata e che anche a questo deve la sua straordinaria bellezza.

Ma bellezza ed efficienza non fanno rima.

La raccolta della spazzatura a Stignano avviene su un calendario piuttosto particolare, che prevede che la carta ed il vetro vengano raccolti ogni 15 giorni. Un lasso di tempo esagerato ma che potrebbe comunque essere tollerato se i tempi venissero rispettati. Ma a Stignano non è così. Perchè, nonostante gli sforzi, l’impegno, la fatica e l’estrema gentilezza del personale comunale incaricato della raccolta, l’organizzazione è carente, per usare un eufemismo.

Da ben 18 giorni (e chissà ancora quanti ne trascorreranno) la carta non viene raccolta. E quando la raccolta della carta salta, di conseguenza la raccolta del vetro anzichè dopo 15 giorni viene fatta dopo un mese.

Di fatto il servizio di raccolta rifiuti, che il comune fa pagare profumatamente, viene garantito solo a fasi alterne.

Andando oltre la situazione della carta e del vetro, di lunedì dovrebbe essere effettuata la raccolta di umido e indifferenziata. Ebbene, oggi in alcune zone del comune la raccolta non è stata fatta. L’umido, soprattutto nelle zone più periferiche, attira i cani randagi e altri animali selvatici e i cittadini si ritrovano le buste strappate e l’immondizia sparsa davanti alle porte. E quando il lunedì la raccolta dell’umido salta poi bisogna attendere il venerdì. Ma d’estate si può tenere la frazione organica per una settimana sotto al sole? E chi non ha la fortuna di avere un giardino o uno spazio esterno, dove dovrebbe accumulare i rifiuti che il comune non ritira?

In altri comuni, quando per una qualsiasi ragione un giorno la raccolta salta (e accade raramente perchè un comune efficiente prevede le emergenze) si avvisano pubblicamente i cittadini. Così facendo per esempio si frena l’esposizione dell’umido che se poi non viene raccolto attira gli animali creando anche pericoli di carattere igienico-sanitario.

Ma visto che non esiste efficienza, non possiamo fare altro che accontentarci della bellezza. Il sole di settembre illumina le meraviglie che il territorio di Stignano offre a piene mani, da Favaco passando per San Fili fino al centro storico, dalle onde dello Ionio alle colline sovrastate dal cielo limpido di settembre. E in mezzo a tanta bellezza, ci turiamo il naso passando di fronte ai cumuli di spazzatura davanti alle abitazioni.

CATEGORIES
TAGS
Share This