Il sindaco di Stignano: “Vecchio scuolabus revisionato e funzionante. Il nuovo scuolabus acquistato con finanziamento regionale”

Il sindaco di Stignano: “Vecchio scuolabus revisionato e funzionante. Il nuovo scuolabus acquistato con finanziamento regionale”

Con la presente si intende rispondere all’articolo apparso, al fine di chiarire alcune inesattezze e fornire un quadro più preciso della situazione relativa al servizio di scuolabus.
Si ritiene che l’articolo in questione sia “artefatto e fuorviante, con l’obiettivo esclusivo di creare polemiche sterili ignorando la realtà dei fatti”.
Contrariamente a quanto affermato nell’articolo, il Comune ha ricevuto la comunicazione ufficiale contenente la data di inizio delle attività scolastiche solo l’8 settembre 2025, tramite una nota del dirigente scolastico (protocollo n. 0014457/2025) che si allega alla presente.
Il Comune ha acquisito tale documento lo stesso giorno (protocollo n. 0009078 del 08/09/2025) ed in pari data ha ricevuto l’elenco degli alunni iscritti, procedendo prontamente a predisporre il piano dei trasporti.
L’articolo suggeriva che il servizio fosse prevedibile e ciclico, ma la mancata erogazione del servizio il 10 settembre 2025 è stata causata dall’assenza per ferie programmate del dipendente addetto, anche in considerazione del fatto che “l’inizio dell’anno scolastico programmato dalla Regione Calabria doveva avvenire giorno 16/09/2025”.


Inoltre, si contesta quanto riportato nello stesso articolo, rappresentando che il vecchio scuolabus “risulta perfettamente funzionante e regolarmente revisionato” come chiunque può verificare online sul sito del portale dell’automobilista, per facilità si allega copia.
Inoltre, è importante sottolineare che il nuovo scuolabus, la cui consegna è prevista nei prossimi giorni, non è stato acquistato utilizzando risorse comunali, come erroneamente affermato nell’articolo. L’acquisto è stato reso possibile grazie a un finanziamento erogato dalla Regione Calabria, ottenuto partecipando a un bando che copriva diversi ambiti. L’Amministrazione, pur potendo partecipare ad altri ambiti, ha preferito inoltrare domanda per l’acquisto di uno scuolabus, proprio per garantire il “diritto allo studio” dei nostri ragazzi. Questo dimostra una pianificazione responsabile da parte dell’Amministrazione, che intende proseguire nello sviluppo del paese senza rimanere ancorati agli aiuti altrui, tipo il comodato concesso dal Comune di Caulonia.


La mancanza del servizio nel primo giorno di scuola non è dovuto a inefficienze o negligenze amministrative, ma a una mancanza di comunicazione tempestiva da parte dell’istituto scolastico riguardo all’inizio delle lezioni che non ha consentito all’Ente di programmare l’assenza del dipendente.
Giova rammentare come il giornalismo di qualità si basa sulla verifica delle informazioni e sull’etica professionale, in effetti l’etica giornalistica non è un’opzione, ma un obbligo. Implica rispettare la privacy, evitare conflitti d’interesse e distinguere chiaramente tra notizie, opinioni e pubblicità in un’epoca di notizie veloci e non verificate, dove il ruolo del giornalista, che non pubblica mai un’informazione senza averla verificata attraverso più fonti, è cruciale per combattere la disinformazione.
La verifica dei fatti è il cuore del giornalismo basato sul patto di fiducia con il lettore. Un giornalista professionista ha come obiettivo primario quello di offrire informazioni accurate e oneste al servizio della comunità per servirla con trasparenza, correttezza e dimostrando la propria resistenza contro la superficialità.

Giuseppe Trono – Sindaco di Stignano

CATEGORIES
TAGS
Share This