
La Commissione Pari Opportunità di Caulonia: “In Palestina una delle crisi umanitarie più gravi degli ultimi decenni”
La Palestina sta vivendo una delle crisi umanitarie più gravi degli ultimi decenni. La Striscia di Gaza è devastata: milioni di persone, soprattutto donne e bambini, vivono senza cibo, acqua e cure essenziali. I bambini, simbolo di innocenza e speranza, sono tra i più vulnerabili.
Nonostante la sofferenza, emergono storie di coraggio e resilienza. Organizzazioni locali e internazionali lavorano per sostenere le donne palestinesi, promuovendo la loro partecipazione alla politica, al commercio e alla tecnologia, offrendo nuove opportunità di emancipazione.
A settembre 2025, in occasione dell’Assemblea Onu di New York, hanno deciso di riconoscere la Palestina, oltre agli altri Paesi che avevano già sposato la scelta, anche Francia, Regno Unito, Andorra, Belgio, Lussemburgo, Portogallo, Malta, San Marino, Australia e Canada: i membri dell’Onu che hanno assunto questa posizione, quindi, diventano oltre 150. L’elenco comprende molti Paesi mediorientali, africani e asiatici, ma non la Germania, la maggior parte dell’Europa occidentale, il Giappone, la Corea del Sud, gli Stati Uniti e l’Italia.
La Commissione Pari Opportunità Jole Santelli invita tutti noi a sostenere chi lotta per i diritti umani , a non dimenticare le vittime e ad incoraggiare la forza e il coraggio delle donne e dei bambini palestinesi . Solo così possiamo contribuire a costruire una pace giusta e duratura.
Agiamo insieme per:
Porre fine alle violenze e garantire i diritti umani
Consentire l’accesso immediato agli aiuti umanitari
Sostenere l’empowerment femminile
Riconoscere la dignità della Palestina
Commissione Pari Opportunità “Jole Santelli” Caulonia