
La Luna si tinge di rosso: gli orari per ammirare lโeclissi in Calabria
Quella di stasera sarร una serata da segnare in rosso sul calendario: il cielo ci regalerร lo spettacolo raro ed emozionante di una ๐๐ฐ๐น๐ถ๐๐๐ฒ ๐๐ผ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ป๐ฎ, la celebre โ๐๐๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐ด๐๐ฒโ.
๐ข๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ piรน o meno ๐ถ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐๐ถ (๐๐ฎ๐น๐ฎ๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฎ):
19:05 โ fase penombrale (non visibile).
19:10 โ sorgere della Luna, giร immersa nellโombra.
19:29 โ ๐๐ป๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐๐ผ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ร : la Luna si tinge di rosso scuro.
20:11 โ ๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฒ๐ฐ๐น๐ถ๐๐๐ถ: spettacolo della โLuna di sangueโ.
20:53 โ fine della totalitร : la Luna torna luminosa.
22:55 โ fine della penombra: evento concluso.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ตรฉ โ๐๐๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ป๐ด๐๐ฒโ?
Durante lโeclissi, la Terra si interpone tra Sole e Luna. La luce solare, passando attraverso lโatmosfera terrestre, viene ๐ฟ๐ถ๐ณ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฒ ๐ณ๐ถ๐น๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ, lasciando arrivare solo le lunghezze dโonda rosse. Ecco perchรฉ il disco lunare assume colori dal bronzo al rosso scuro.
Un fenomeno che un tempo era visto come presagio misterioso e oggi sappiamo essere un semplice gioco di luce, ma che resta comunque ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐ฒ ๐ถ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ.
Francesco Benevento โ Stazione Meteorologica SantโElia di Catanzaro