
Piccoli uomini crescono, l’orgoglio della professoressa Alida Demetrio per il suo ex alunno Erminio Niceforo
Riceviamo e pubblichiamo
Sapere che Erminio Niceforo abbia aperto e chiuso la Kermesse del Kaulonia Tarantella Festival con un passo di Cicerone è per me motivo di grande orgoglio.
Non è stata, però, una sorpresa, ma un’ulteriore conferma di come il mio brillante e poliedrico ex alunno abbia da sempre saputo rendere concreta e attualizzare la vera e più autentica lezione delle Humanae litterae.
Se è vero che come diceva Seneca: “Mutuo ista fiunt, et homines dum docent discunt”, io, insegnante che muoveva i primi passi al Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, da lui ho imparato l’empatia, la capacità di mettersi in gioco e la resilienza. Tra i banchi di scuola è stato vulcanico e trascinatore, grande narratore, amante del bello e dell’arte in tutte le declinazioni, dotato di una verve ironica singolare e di una sensibilità eccezionale Per me è stato un piacere e un privilegio essere stata testimone della sua crescita umana e professionale e averne condiviso i piccoli e grandi traguardi anche negli anni successivi. La laurea in Farmacia non ha di certo messo a tacere la vena artistica e le straordinarie doti del liceale che incontrai parecchi anni addietro nella III F di un Liceo di provincia.
Pochi giorni fa quel narratore immaginifico e quello straordinario trascinatore, spontaneo e sorridente come ai tempi del Liceo,ha affrontato una prova non facile e l’ha superata a pieni voti. Ha incantato il pubblico del Kaulonia Tarantella Festival con una conduzione che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, l’amore per la classicità e quello per la cultura popolare .
Ad maiora,Erminio!
Professoressa Alida Demetrio