
Aggressione alla dottoressa della Guardia Medica di Cittanova, i chiarimenti del sindaco Antico
A seguito di alcune illazioni pronunciate a mezzo stampa nei riguardi del Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, in merito all’aggressione subita dalla dottoressa operante presso la Guardia Medica dell’Ospedale locale da parte di un cittadino di origine marocchina da tempo autore di azioni gravi, si sottolinea quanto segue:
Il cittadino di origine marocchina autore dell’aggressione è stato inserito, nel recente passato, in un progetto di accoglienza SAI da cui si è allontanato arbitrariamente. Il soggetto, escluso dal Ministero dal progetto di integrazione, non è più residente a Cittanova essendosi trasferito in paesi limitrofi sin dallo scorso mese di marzo.
Riguardo l’atteggiamento violento dello stesso, l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cittanova ha effettuato sei segnalazioni in Prefettura, evidenziando la pericolosità dell’uomo che, a più riprese, proprio per il suo comportamento violento, aveva richiesto l’azione di personale sanitario e di Forze dell’Ordine.
La Prefettura di Reggio Calabria, alla luce della situazione critica, ha rimandato all’ASP di Reggio Calabria la presa in carico del cittadino di origine marocchina, non ottenendo però riscontri concreti.
In questo quadro, il Comune di Cittanova ha richiesto un intervento coattivo da parte della Prefettura al fine di prevenire ulteriori problematiche di carattere sociale.
Vale la pena sottolineare come, a totale confutazione delle illazioni fatte, il Nosocomio di Cittanova è al momento un cantiere in vista della realizzazione dell’Ospedale di Comunità: una struttura frequentata quotidianamente da operai e tecnici che mai, in queste settimane, hanno segnalato la presenza di intrusi nell’area cantierata.
Infine, proprio alla luce di quanto illustrato, appare evidente la strumentalizzazione delle dichiarazioni rese dalla dottoressa vittima di aggressione. Alla stessa, sentita per le vie brevi, è stata rinnovata la vicinanza piena dell’Amministrazione e l’invito a proseguire l’importante opera presso l’Ospedale di Cittanova con il supporto delle Istituzioni locali e dell’intera Comunità cittadina.
Ufficio Stampa Comune di Cittanova
