Cuore, volontà e sacrificio: così l’associazione “Anime Randagie” combatte il randagismo nella Locride

Cuore, volontà e sacrificio: così l’associazione “Anime Randagie” combatte il randagismo nella Locride

Simona si è rivolta alla nostra redazione per raccontarci dell’Associazione Anime Randagie di Bovalino, una realtà che da anni rappresenta un baluardo di amore e dedizione verso gli animali abbandonati. Con parole semplici ma piene di riconoscenza, Simona ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari per l’impegno che quotidianamente mettono in campo.
Fondata ufficialmente nel 2015 da un gruppo di volontari, guidati dalla presidente Angela Aguì, l’associazione ha trasformato un vecchio macello comunale in una vera e propria oasi di recupero, cura e speranza per i cani randagi. In questi anni, Anime Randagie ha soccorso quasi 1.900 cani, dei quali circa 1.700 hanno trovato una famiglia pronta ad accoglierli. Numeri che raccontano un lavoro silenzioso ma costante, fatto di sacrifici, notti insonni e tanto amore.
Tra le attività più preziose, Simona sottolinea le campagne di sterilizzazione, fondamentali per contenere il randagismo e prevenire nuove nascite destinate a un futuro incerto. Le operazioni, spesso eseguite dal dottor Rocco Siciliano, sono talmente accurate che «i punti quasi non si vedono», riferiscono i volontari.

Anime Randagie non riceve contributi pubblici, né dalla Regione né dai Comuni: vive grazie al sostegno dei cittadini, alle donazioni e al lavoro di chi, ogni giorno, come Lina Patricelli, Carlo Muscatello, Ketty Crocè e Francesco Natalizio, dedica tempo ed energie alla cura degli animali e alla gestione quotidiana dell’associazione.
Per Simona, come per molti abitanti della Locride, questa realtà è ormai un punto di riferimento: un luogo dove si salvano vite, ma soprattutto dove si costruisce una cultura di rispetto e responsabilità verso gli animali.
Un grazie sincero, dunque, a chi opera senza clamore ma con immensa dedizione, restituendo dignità e futuro a chi non ha voce.

CATEGORIES
TAGS
Share This