
Denunciato il titolare di un centro scommesse a Catanzaro per gioco illegale
Lo scorso lunedì, su impulso del Questore di Catanzaro, la Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ha effettuato controlli ad attività commerciali, adibite a centri scommesse, finalizzati a verificare la regolarità amministrativa degli stessi e a contrastare l’esercizio di giochi illegali. Tali controlli hanno permesso di accertare l’esercizio abusivo dell’attività di raccolta scommesse all’interno di un esercizio commerciale nel quartiere marinaro, che è stato trovato privo della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Inoltre il titolare del predetto centro scommesse è risultato anche inottemperante al provvedimento di diniego del Questore di Catanzaro alla raccolta scommesse in quanto privo dei prescritti requisiti.
All’esito degli accertamenti, il titolare trasgressore è stato deferito all’A.G. per:
- Esercizio abusivo attività raccolta scommesse in quanto senza la licenza del Questore ai sensi dell’art. 88 TULPS;
- Inottemperanza al provvedimento del Questore con cui era stata vietata l’attività di raccolta scommesse, ai sensi dell’art. 650 c.p.;
- Mancata esposizione della Tabella giochi proibiti predisposta dal Questore ai sensi dell’art 195 Regolamento esecuzione TULPS.
All’interno del locale sono stati controllati inoltre cinque avventori presenti, di cui 3 risultavano gravati da precedenti penali o di polizia.
L’attività in questione rientra tra le iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato, tra cui l’intensificazione dei controlli di polizia amministrativa, finalizzati alla tutela di determinate categorie di soggetti maggiormente vulnerabili, quali i minori, e alla prevenzione di forme di disturbo dal gioco patologico; iniziative, tra l’altro, già intensificate a partire dal mese di Giugno scorso con la predisposizione da parte del Questore di Catanzaro della nuova Tabella dei Giochi Proibiti.
Questura di Catanzaro