
Il lettore: “Che fine ha fatto l’istrice filmato sul lungomare di Caulonia?”
Buonasera,
Da molto tempo seguo questa vostra attività di informazione, e devo dire che è molto ben fatta. Ultimamente ho visto il video di un istrice che passeggiava tranquillo sul lungomare di Caulonia. Non voglio sapere come ci è arrivato li, assolutamente, violeremmo la privacy del povero malcapitato , tutt’al più invece vorrei sapere se è stato messo in sicurezza in qualche centro specializzato. So che a Brancaleone c’è un centro per le tartarughe ma di questo tipo di animale è la prima volta che vedo qui sulla costa Jonica calabrese. Faccio questa domanda perché non ho avuto modo di vedere il seguito di questo sfortunato animale, oppure non lo trovo io nelle varie informazioni del vostro sito.
Ringrazio vivamente per il lavoro che fate. E se vorrete rispondermi.
Saluti .
Massimo.
Gentile Signor Massimo, sono l’autrice del video trasmesso dalla testata giornalistica Ciavula.
Devo confessarle che mai avrei pensato di incontrare un istrice sul lungomare di Caulonia. Forse la totale assenza di esseri umani sta lasciando spazio a specie non autoctone. A parte gli scherzi. Subito dopo l’avvistamento ho avvisato il WWF, immaginando che si trattasse di una vera stranezza, per quei luoghi, veder passeggiare un Istrice. La conferma è subito arrivata: non è un animale di questi territori e nemmeno loro si spiegano come possa esserci arrivato. Su loro consiglio ho cercato di monitorarlo, ma ovviamente non ho potuto farlo per tutta la sera. Non ho quindi idea di dove sia andato a finire. L’ho cercato il giorno dopo e nei giorni successivi. Purtroppo niente, sparito. Rimarrà un meraviglioso incontro che né io né i miei bambini dimenticheremo.
Barbara Cirillo
