In Calabria resiste l’instabilità, ma da domenica clima più mite e qualche schiarita

In Calabria resiste l’instabilità, ma da domenica clima più mite e qualche schiarita

La 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮 è ancora interessata da un 𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶, ma il tempo tenderà 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲. La parola chiave di questo fine settimana sarà proprio la 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀.
𝗢𝗴𝗴𝗶, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼, il cielo si presenterà 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, con 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶 e una 𝗻𝘂𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 su buona parte della regione. I 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 continueranno a soffiare 𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗮 𝗼𝘃𝗲𝘀𝘁, specie tra la 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 e il 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲𝘀𝗲, con 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟱𝟬 𝗸𝗺/𝗵.
𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮, le 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 saranno in 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, in particolare sulla 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 e sul 𝗥𝗲𝗴𝗴𝗶𝗻𝗼, grazie all’arrivo di una +𝟭𝟯°C 𝗮 𝟴𝟱𝟬 𝗵𝗣𝗮, ovvero aria più mite in quota (circa 1500 metri), che favorirà un 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼, localmente sopra la media del periodo. Nel 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 si potrà avere una 𝘀𝗽𝗶𝗰𝗰𝗮𝘁𝗮 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ con 𝗽𝗶𝗼𝗴𝗴𝗲 𝘀𝗽𝗮𝗿𝘀𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗧𝗶𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱’𝗢𝗿𝘀𝗼𝗺𝗮𝗿𝘀𝗼 e forse 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼.
Sul lato 𝗶𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼, queste 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮 potranno regalare 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗽𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 per chi vorrà approfittarne.
Tra la 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀, arriverà un 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗶𝗼𝘃𝗼𝘀𝗼, inizialmente sui 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗶𝗿𝗿𝗲𝗻𝗶𝗰𝗶, poi verso 𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗺𝗼, 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲𝘀𝗲 e 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗲. I 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 resteranno 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗼 𝘁𝗲𝘀𝗶 anche domani, con un 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗼, ma saremo ancora sotto questo 𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲.

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This