
La Corte dei Conti approva il piano di riequilibrio finanziario del comune di Gioiosa Ionica
Un risultato di grande rilievo per il Comune di Gioiosa Ionica: la Corte dei Conti, all’esito dell’adunanza pubblica tenutasi il 13 ottobre 2025, ha approvato il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale adottato dal Consiglio Comunale nella seduta del 17 novembre 2022.
Si tratta di un passaggio fondamentale nel percorso di risanamento economico-finanziario e gestionale dell’Ente che consente ora di guardare al futuro con maggiore solidità e fiducia.
L’iter che ha condotto all’approvazione del Piano è stato lungo e articolato, caratterizzato da un costante dialogo con la magistratura contabile e da richieste di integrazioni documentali, e culminato con l’audizione del Sindaco e del Revisore dei Conti.
I magistrati della Corte dei Conti hanno potuto valutare positivamente le misure correttive adottate dall’Ente, tra cui la gestione oculata delle risorse, il potenziamento della riscossione dei tributi e l’attuazione di azioni concrete per la riduzione del disavanzo. “𝙇𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙣𝙪𝙣𝙘𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚 – 𝙙𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝙞𝙡 𝙎𝙞𝙣𝙙𝙖𝙘𝙤 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙍𝙞𝙩𝙤𝙧𝙩𝙤 – 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪𝙣𝙩𝙖, 𝙥𝙪𝙧 𝙞𝙣 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙘𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙖 𝙢𝙤𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚. 𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙘𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙫𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙚𝙧𝙚𝙣𝙞𝙩𝙖̀: 𝙪𝙣 𝙤𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙛𝙞𝙣 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙖𝙡 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙍𝙞𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤.”
Anche l’Assessore al Bilancio, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗼̀, ha espresso grande soddisfazione: “𝙇𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙧𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙧𝙞𝙜𝙤𝙧𝙤𝙨𝙤 𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝘼𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙄𝙡 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙢𝙚𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙘𝙞 𝙝𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙨𝙖𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙙𝙞𝙨𝙖𝙫𝙖𝙣𝙯𝙤, 𝙢𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞𝙧𝙚 𝙞 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙞 𝙖𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞. 𝘼𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙪𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙧𝙤𝙣𝙤𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚, 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙞 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪𝙣𝙩𝙞, 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙡𝙪𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤 𝙞𝙣 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙞𝙥𝙤 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙞 𝙙𝙞𝙚𝙘𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞. 𝘾𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙘𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 2024, 𝙞𝙡 𝙙𝙞𝙨𝙖𝙫𝙖𝙣𝙯𝙤 𝙙𝙖 𝙧𝙞𝙥𝙞𝙖𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙛𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙣𝙤𝙩𝙚𝙫𝙤𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙧𝙞𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤.”
Grazie a questo importante traguardo, l’Amministrazione potrà ora pianificare con maggiore certezza gli investimenti, la gestione dei servizi e la programmazione della spesa del personale, continuando a operare con trasparenza, responsabilità e coerenza rispetto agli obiettivi di risanamento. Rimane centrale e strategico l’impegno nel contrasto all’evasione e all’elusione fiscale e tributaria, nella convinzione che una corretta partecipazione al dovere contributivo da parte di tutti rappresenti un fondamento imprescindibile di giustizia ed equità sociale.
𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼: 𝗚𝗶𝗼𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗜𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗲𝗻𝗱𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼, 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶, 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗶.
L’Amministrazione comunale