
Meteo, nei prossimi giorni possibili rovesci sulla Calabria ionica
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
Ci attende una seconda parte di settimana piuttosto complicata a livello meteorologico e previsionale. Stamattina cerchiamo di fare una prima infarinatura generale, per poi approfondire nei prossimi giorni tutti gli aspetti di quella che sarà, a tutti gli effetti, una nuova fase autunnale.
Come sempre partiamo da lontano, in questo caso dalla Spagna, dove nelle ultime ore alcune zone sono state letteralmente colpite da un severo maltempo associato alla goccia fredda “Alice”.
Tralasciando la giornata odierna di lunedì e quella di martedì, il nostro focus principale si sposta da mercoledì, quando nel Mediterraneo occidentale, a largo delle Baleari, dovrebbe isolarsi una struttura di tipo “Cut-off”.
Per chi non lo sapesse (ne abbiamo parlato più volte), un “Cut-off” è una saccatura di aria fredda in quota che si stacca dal flusso principale, restando isolata e stazionaria per diversi giorni. Proprio per questa sua natura, può generare maltempo persistente e localmente intenso.
Questo Cut-off sarà pronto a raccogliere aria umida e instabile richiamata da ventilazione di Scirocco e Levante, la quale attingerà ulteriore energia dal Tirreno, che al momento presenta temperature superficiali ancora molto elevate.
In termini pratici, questo si tradurrà in maltempo diffuso sulla Sardegna orientale, sulla Sicilia e successivamente sulla Calabria ionica.
Per la nostra regione, la nuova fase instabile partirà da mercoledì e potrebbe protrarsi per diversi giorni, proprio per la natura stagnante del sistema.
Per ora ci fermiamo qui: inutile spingersi oltre, ma da mercoledì in poi sarà fondamentale monitorare costantemente la situazione, consapevoli dell’enorme serbatoio di energia che il nostro Mediterraneo è pronto a fornire.
P.S.: il radar meteorologico purtroppo non è più operativo da circa 15 giorni e, salvo novità, sarà nuovamente attivo soltanto nel 2026.
Una mancanza che complica notevolmente le fasi di nowcasting e di monitoraggio in tempo reale.