Spacciava droga nel Parco della Biodiversità Mediterranea a Catanzaro: scatta il Divieto di Accesso ai Centri Urbani

Spacciava droga nel Parco della Biodiversità Mediterranea a Catanzaro: scatta il Divieto di Accesso ai Centri Urbani

Nei giorni scorsi il Questore ha emesso, nei confronti di un soggetto di appena 19 anni residente nel capoluogo, un provvedimento di Divieto di Accesso ai Centri Urbani (D.A.C.Ur.), misura di prevenzione personale introdotta per contrastare le condotte di spaccio nei pressi di aree cittadine caratterizzate da un’elevata presenza di persone e posizionate in prossimità di esercizi pubblici.

Il giovane era stato sorpreso all’interno del Parco nell’intento di consegnare ad un gruppo di minorenni alcune dosi di droga, risultate poi essere sostanza stupefacente del tipo hashish. L’uomo è stato inoltre trovato in possesso di altre dosi già pronte per la vendita e un bilancino di precisione, chiaro segno dell’attività di confezionamento dello stupefacente. Quindi, veniva arrestato in flagranza di reato dalla Squadra Mobile e della Squadra Volante dell’U.P.G.S.P., per poi essere posto nuovamente in libertà dall’Autorità Giudiziaria.

Considerata la personalità e la pericolosità sociale del soggetto che avrebbe potuto continuare a delinquere negli stessi termini, a seguito di accurata attività istruttoria della Divisione Anticrimine all’uomo è stato vietato l’accesso a quella determinato luogo, simbolo di incontro e socializzazione per famiglie, studenti e sportivi, con l’avvertimento che in caso di eventuale violazione sarà punito con la reclusione fino a 3 anni e una sanzione pecuniaria. 

Il provvedimento in questione, prevedendo l’allontanamento del trasgressore per un periodo di quattro anni da tutti gli esercizi e locali pubblici del Parco della Biodiversità, è volto proprio a prevenire e contrastare quei comportamenti “a rischio” che potrebbero minare la serenità e la sicurezza dei giovani e delle famiglie che frequentano quei luoghi. 

L’episodio, accaduto nel cuore verde della città di Catanzaro, rappresenta un campanello di allarme sulla diffusione del fenomeno dello spaccio tra i giovanissimi e l’impegno della Polizia di Stato rimane costante per esserci sempre e garantire sicurezza e tutela dei cittadini, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alla salvaguardia degli spazi pubblici.

Questura di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This