
Tutte le anteprime, le novità editoriali e gli ospiti di SaldaPress a Lucca Comics & Games 2025
Lucca Comics & Games 2025 sarà per saldaPress un momento molto importante per l’anno editoriale, dove verranno presentati in anteprima volumi attesi da moltissimi lettori e ospiti internazionali che incontreranno il loro pubblico.
Primo tra tutti, Charlie Adlard, disegnatore di The Walking Dead e Damn them all, torna finalmente in Italia per presentare il suo ultimo lavoro come disegnatore: Heretic, un giallo soprannaturale scritto da Robbie Morrison, che fonde il noir investigativo con il thriller esoterico, calando il lettore in un Rinascimento cupo e affascinante. Tra intrighi religiosi, processi dell’Inquisizione e magia occulta, la trama di Heretic è densa e incalzante. E Adlard la traduce in tavole potenti, con un uso evocativo del bianco e nero che restituisce l’atmosfera decadente e inquietante dell’epoca. A Lucca Heretic sarà disponibile in anteprima assoluta in un’edizione esclusiva con variant cover, acquistabile per poter accedere al firmacopie dell’autore.
A rappresentare l’Energon Universe, l’universo che raccoglie in un unico mondo narrativo Transformers e G.I.Joe creato da un’idea di Robert Kirkman e che – la notizia è di questi giorni – presto diventerà anche una serie animata, arriverà a Lucca Jason Howard, disegnatore Wolf-Man e Cemetery Beach, oltre che di alcune storie di Transformers e G.I.Joe, celebrato da una Variant Exclusive Connecting che unisce in un’unica memorabile illustrazione i tre albi Transformers #1, Void Rivals #1 e G.I. Joe #1. Inoltre sarà disponibile anche una variant di Battle Beast #1 disegnata dall’autore e disponibile in esclusiva per il festival.
In anteprima, per espandere sempre più l’universo Energon, saldaPress presenta in fiera Transformers Vol. 3 – La furia dei Combiner, in cui Daniel Warren Johnson alla storia e Jorge Corona ai disegni, insieme alle guest star Ryan Ottley e Jason Howard, portano la serie a un livello superiore. La serie Transformers è candidata ai Lucca Comics Awards 2025.
Ma senza dubbio l’evento più atteso da tutti i fan di questo universo è l’arrivo di G.I. Joe Vol. 1 – L’attacco dei Cobra, che si inserisce nel mondo dei Transformers dopo un’intensa Road To che ha permesso di conoscere alcuni dei protagonisti di questa storia e le loro origini. Joshua Williamson, per i disegni di Tom Reilly (e di Jason Howard per una breve intro alla serie), dà inizio a un’epica avventura visivamente potente e narrativamente avvincente che fonde azione militare, intrighi e fantascienza.
A 25 anni dalla sua prima uscita negli USA, arriva finalmente in Italia, e in anteprima per Lucca, Battle Pope: l’immacolata collezione, un’edizione omnibus completa delle storie divertenti e assolutamente sopra le righe con protagonista il “Papa guerriero” creato da Robert Kirkman per i disegni delle superstar del fumetto USA Tony Moore, Matthew Roberts e Cory Walker. Il Papa più irriverente ed eretico della storia del fumetto USA che lotta contro i demoni dell’Apocalisse che vogliono conquistare la Terra (e contro… Babbo Natale?) promette al lettore oltre 400 pagine di puro intrattenimento esagerato e dissacrante. NOTA.
La collana Universal Monsters inoltre si arricchisce di un nuovo volume: La mummia, scritto e disegnato dal premio Eisner Faith Erin Hicks. Un horror evocativo e suggestivo, che fa rivivere il mito della Mummia in una chiave più moderna, rileggendo le vicende dell’iconico film del 1932 – interpretato dal leggendario Boris Karloff – da un’originale prospettiva narrativa. Un racconto gotico sospeso tra ossessione e sentimento, che intreccia passione e orrore, portando nuova vita a una delle icone più affascinanti della cinematografia horror. A Lucca Comics & Games saldaPress presenta il volume in un’edizione esclusiva con variant cover disegnata da Paolo Barbieri, il nuovo tassello della sua collezione creata per saldaPress e dedicata al mito degli Universal Monsters (l’autore sarà presente in stand per alcune sessioni di firmacopie)
Finalmente arriva il terzo volume di Ghostgun, la serie manga-like western scritta da Roberto Megna e disegnata da Carlo Cid Lauro. Questo terzo capitolo chiude la saga di Faraway City, con numerosi e divertenti colpi di scena. Gli autori saranno presenti allo stand saldaPress per incontrare i lettori.
Sarà possibile incontrare allo stand saldaPress anche Emiliano Tanzillo, talentuoso disegnatore della saga best seller in Francia Il cavaliere del drago, scritta dallo storico, filologo e divulgatore Emanuele Arioli. Il pubblico potrà trovare La valle senza ritorno, secondo volume della saga, uscito da poco anche in Italia.
E, rimanendo in ambito di “fumetto francese dal cuore italiano”, torna finalmente disponibile – in una nuova edizione presentata in anteprima a Lucca C&G – Brindille, il capolavoro fantasy scritto da Frédéric Brrémaud e disegnato da Federico Bertolucci. Per l’occasione, Bertolucci sarà ospite di saldaPress per alcune sessioni di sketch e firmacopie.
Con questa edizione del festival arriva anche l’atteso finale per The Moon is following us, la serie capolavoro firmata da Daniel Warren Johnson e Riley Rossmo. Una storia incentrata sulla famiglia, il senso di perdita ma anche di invincibile volontà che tiene insieme chi si vuole bene, raccontata con lo stile narrativo immaginifico e sorprendente che caratterizza i due autori. A Lucca il volume 2 della serie sarà presente con una copertina variant esclusiva.
La Lucca Comics & Games di saldaPress è ricca di novità editoriali e grandi ospiti che aspettano il pubblico per incontri, firme, sketch e tanto altro. Let’s keep surfin’ on comics!
SaldaPress
