
A Sant’Ilario dello Jonio “Azzurro di Calabria”, l’arte dedicata al mare e la musica del Loccisano duo
Approfondimenti, incontri con gli studenti, arte e musica, venerdì 14 novembre 2025, a Sant’Ilario dello Ionio, per “Azzurro di Calabria – Le coste e il mare della Locride – Storia, Futuro e Identità”, festival itinerante promosso dal comune di Portigliola, in partenariato con i comuni di Ardore, Bianco, Bovalino, Camini, Caulonia, Grotteria, Locri, Monasterace, Riace, Roccella Jonica, Sant’Ilario dello Ionio, Siderno, Stignano e Stilo, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura e della Regione Calabria.
La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale per celebrare il mare come risorsa culturale, economica e identitaria, si terrà nelle sale di Palazzo Vitale e Palazzo Speziali-Carbone, nel centro di Sant’Ilario. Si inizia alle ore 17.00 con l’apertura della mostra “Mare Aperto” dell’artista Enzo Niutta, a cura di Marò D’Agostino, un percorso visivo che interpreta il mare come spazio di libertà, memoria e dialogo. Alle 18.00 seguirà la tavola rotonda “Il mare, risorsa da custodire e futuro da costruire”, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e rappresentanti del territorio sulle prospettive di sviluppo sostenibile legate al mare e alle comunità costiere della Locride. Interverranno il sindaco Pasquale Brizzi, il presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì, il direttore del Gal Terre Locridee Guido Mignolli, il biologo Palmerino Pugliese e l’archeologa e istruttore subacqueo Roberta Eliodoro.
La serata proseguirà alle 19.30 con il concerto del Loccisano Duo, composto da Francesco Loccisano e Andrea Piccioni, due protagonisti della musica popolare e contemporanea italiana, che offriranno un viaggio sonoro emozionale tra corde, percussioni e le suggestioni del Mediterraneo. La tradizione è il punto di partenza per un dialogo e una ricerca sonora attraverso cui decostruire e ricostruire non attraverso una semplicistica contaminazione, ma al contrario scavando verso l’essenza e il centro del suono, nel segno dell’innovazione.
Per i piccoli studenti delle scuole medie di Sant’Ilario è in programma un incontro sui temi del mare e delle sue ricchezze.
“Azzurro di Calabria”, a Sant’Ilario dello Ionio celebra il legame profondo tra la comunità e il suo mare, intrecciando arte, cultura e musica in un’esperienza che unisce forme identitarie e proiezioni per il futuro.

Mariateresa D’Agostino
