
All’ex convento dei Minimi di Roccella l’iniziativa “Custodi dell’acqua, la sostenibilità parte da noi”
L’Amministrazione comunale di Roccella Jonica, guidata dal Sindaco Vittorio Zito, punta ancora una volta sullo sviluppo sostenibile abbracciando il progetto Eco Schools. Si tratta del più grande programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere i temi della sostenibilità e dell’ecologia attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti.
Promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), lo stesso ente che annualmente assegna la Bandiera Blu per le spiagge, di cui Roccella si fregia da ben 23 anni consecutivi, e la bandiera verde per le scuole, ha come obiettivo principale lo sviluppo dell’educazione ambientale e della crescita sostenibile.

A tal proposito, il Comune di Roccella Jonica, per promuovere l’iniziativa, ha deciso di inaugurare il progetto con una giornata dal titolo “Custodi dell’acqua, la sostenibilità parte da noi” per stimolare la partecipazione attiva e sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale.
All’evento che si terrà martedì 2 dicembre all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica interverranno l’assessore regionale all’Istruzione, Sport e Politiche per i giovani Eulalia Micheli e il Sindaco Vittorio Zito, che inaugureranno i lavori con i saluti istituzionali, l’assessore comunale alle Politiche Ambientali Fabrizio Chiefari, la consigliera comunale delegata alla Scuola Elena Bova, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Falcone-Borsellino” di Caulonia-Roccella Lucia Pagano, il presidente del consiglio d’istituto Giuseppe Vigliarolo, l’insegnante referente del progetto Stella Scali e il vicepresidente della Lega Navale Italiana sezione di Roccella Piero Giancola.
Ufficio Stampa Comune di Roccella Jonica
