Città Metropolitana, investimenti e nuovi cantieri per il rilancio di Cittanova e della Piana

Città Metropolitana, investimenti e nuovi cantieri per il rilancio di Cittanova e della Piana

Progetti concreti e una fitta programmazione per ribadire l’impegno della Città Metropolitana di Reggio Calabria al servizio delle grandi tematiche riguardanti il territorio della Piana e, in particolare, del comune di Cittanova.

Gli investimenti messi in campo da Palazzo Alvaro sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede del Municipio cittanovese a cui hanno partecipato il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, il Sindaco metropolitano e Consigliere regionale avv. Giuseppe Falcomatà, i Dirigenti dell’Ente reggino ing. Lorenzo Benestare (Viabilità) e arch. Pino Mezzatesta (Edilizia). Un’occasione importante per fare il punto sullo stato dell’arte dei cantieri in corso o in via di apertura e per illustrarne cifre e obiettivi.

Tra le attività citate, anche la richiesta di finanziamento avanzata dalla Città Metropolitana alla Regione per un importo di 20milioni di euro da destinare alla Sp1 Gioia Tauro – Locri al fine di realizzare interventi strategici di messa in sicurezza e adeguamento sull’intero tratto e, in particolare, su quello montano. Imminenti anche i lavori di adeguamento del sistema di raccolta delle acque sul Quadrivio Bombino.

Per l’Edilizia Scolastica, Palazzo Alvaro ha stanziato 300mila euro di bilancio per opere urgenti, mentre sono già pronti progetti esecutivi per l’adeguamento complessivo dei plessi del Polo Liceale “Guerrisi – Gerace” per risorse pari a circa 11milioni di euro.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico che, nel corso del suo intervento, ha ringraziato il Sindaco avv. Giuseppe Falcomatà e i Dirigenti ing. Benestare e arch. Mezzatesta per il lavoro e il supporto concreto chiedendo, poi, attenzione particolare per la Pedemontana dell’Aspromonte Tirrenico. «Sin dal nostro insediamento – ha dichiarato – abbiamo operato in piena sinergia con la Comunità cittadina, comunicando l’attività svolta e aprendoci al dialogo. Il passaggio odierno muove in questa direzione virtuosa. L’azione della Città Metropolitana su questo territorio è tangibile e importante. Ad oggi, in particolare per le scuole, questo paese vanta poli d’eccellenza e investimenti di prim’ordine. Tanto è stato fatto, quindi, ma tanto ancora c’è da fare, a partire dal fronte critico della viabilità. Questo appuntamento così partecipato vale per noi come impegno condiviso affinché si prosegua sul prezioso percorso tracciato».

Il Sindaco Metropolitano, ricordando la scarsità di risorse a disposizione di Palazzo Alvaro e le criticità riguardanti il trasferimento delle funzioni da parte della Regione, ha rinnovato l’impegno dell’Ente reggino per la crescita del territorio. «Quando mancano le risorse – ha affermato Falcomatà – bisogna investire in dialogo, confronto e programmazione condivisa. In questi anni è stato fatto tanto su questo territorio, complessivamente un investimento di circa 4 milioni di euro. Potevamo e dovevamo fare di più, ma con quello che avevamo a disposizione abbiamo fatto il massimo. E’ chiaro che quando la coperta è corta è la sinergia istituzionale che fa la differenza. E su questo territorio abbiamo trovato interlocutori capaci e credibili, come il sindaco Antico e la sua squadra, con i quali abbiamo da tempo avviato un percorso di proficua collaborazione. Ad oggi, alla Città Metropolitana, mancano 400milioni derivanti dall’attribuzione delle funzioni da parte della Regione Calabria. Il nostro lavoro, da subito, riguarderà l’azione di stimolo in sede regionale affinché si superino le criticità attuali e si giunga ad una nuova fase di programmazione e investimenti per un territorio che merita più attenzione e maggiori risorse».

L’Ufficio Stampa

CATEGORIES
TAGS
Share This