Controlli Focus ’Ndrangheta, sequestrate un’azienda agroindustriale ed una sala scommesse abusiva

Controlli Focus ’Ndrangheta, sequestrate un’azienda agroindustriale ed una sala scommesse abusiva

Un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta con ordinanza del Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, a seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Crotone, Franca FERRARO, ha interessato il Comune di Isola di Capo Rizzuto. L’attività, coordinata da un Funzionario della Polizia di Stato, ha coinvolto personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e dell’Ispettorato del Lavoro, che hanno effettuato controlli in esercizi commerciali, su persone e veicoli lungo le principali arterie stradali.

Nell’ambito dei predetti servizi, è stato effettuato un controllo amministrativo presso un’azienda agroindustriale all’esito del quale si è proceduto al sequestro preventivo dell’intera attività, per un’area di circa 2.550 metri quadrati, ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria il titolare per il reato di sversamento non autorizzato di acque reflue industriali e per le violazioni commesse in materia edilizia e ambientale. All’esito delle verifiche sono stati sottoposti a sequestro anche una strada sterrata, un cumulo di rifiuti di circa due metri cubi ed un canale di scolo delle acque piovane. Inoltre, ulteriori accertamenti effettuati presso una società di trasporti, operante presso la suddetta azienda agroindustriale, hanno consentito di identificare un dipendente risultato non regolarmente assunto con contestuale sospensione dell’attività per il superamento del 10% della forza lavoro in nero rispetto a quella totale.

Successivamente, nel corso della medesima operazione interforze, è stato effettuato un controllo presso un esercizio di raccolta delle scommesse privo di denominazione ove sono stati identificati il titolare e un secondo soggetto che, al momento del controllo, presiedeva la postazione dedita alla raccolta delle scommesse sportive. L’immediata attività di verifica ha consentito di accertare come l’esercizio per la raccolta delle scommesse venisse effettuato in assenza di qualsivoglia titolo autorizzatorio ed utilizzando una piattaforma di gioco online distribuita da un concessionario non autorizzato in Italia. Quindi, è stata eseguita una perquisizione all’interno dell’esercizio commerciale all’esito della quale si è proceduto al sequestro di nr. 8 ricevute di gioco, nr. 3 computer utilizzati per la raccolta delle scommesse e la somma di 56,90 € risultati provento dell’attività illecita. All’esito dell’attività, l’intero locale è stato sottoposto a sequestro preventivo e il titolare sarà deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo di giuoco o di scommessa con l’aggravante della recidiva infraquinquiennale.

Nel complesso, l’attività di prevenzione ha consentito di raggiungere i seguenti risultati:

· Nr. 180 persone identificate, di cui 55 risultate positive in banca dati SDI;

· Nr. 89 veicoli controllati;

· Nr. 2 attività commerciali controllate

· Nr. 2 sanzioni al Codice della Strada

· Nr. 2 sequestri di attività commerciali

L’attività si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, volto alla prevenzione e repressione dei reati, attraverso la predisposizione di servizi mirati anche alla repressione del gioco d’azzardo e al contrasto delle attività commerciali abusive. Questa operazione interforze conferma

l’impegno costante delle Istituzioni nel presidio della legalità, nel contrasto al gioco d’azzardo, ai reati di usura che sono da cornice in danno dei giocatori affetti da ludopatia ed a sostegno delle attività lecite che operano nel territorio.

Questura di Crotone

CATEGORIES
TAGS
Share This