Halloween a Marina di Gioiosa tra lanci di uova e atti vandalici. L’Osservatorio Democratico lancia l’allarme: “Serve una cultura della prevenzione”

Halloween a Marina di Gioiosa tra lanci di uova e atti vandalici. L’Osservatorio Democratico lancia l’allarme: “Serve una cultura della prevenzione”

Così come da precedente anno, un gruppo di giovani e ragazzi, taluni col volto mascherato, al primo sopraggiungere del buio della notte, col consenso o tolleranza anche di familiari, si sono “divertiti” a lanciare numerose uova contro auto in transito nei pressi dove si erano appostati. I due luoghi di appostamento per il delinquenziale lancio delle uova sono stati, come da tradizione: 1) l’area uscita dal deposito autobus “FerrovieCalabria”, prospiciente Via Matteotti; 2) l’area antistante il “tempietto con statua di Padre Pio”, prospicente Via Fratelli Rosselli, a pochi metri dalla sede del Comune e della Polizia urbana.
Come era evidente prevedersi, non sono mancati pericoli per l’incolumità dei cittadini e per gli stessi giovani lanciatori di uova, preso atto della istintiva reazione irata e minacciosa di conducenti di auto colpite dal lancio delle uova. Inoltre, una facciata di palazzina condominiale prospiciente via Matteotti è stata ripetutamente imbrattata con uova scagliate contro nel corso delle due summenzionate consecutive serate, con danni stimati in centinaia di euro. Inoltre, una donna che si era occasionalmente affacciata alla finestra piano terra della stessa palazzina si è vista fatto oggetto di lancio di uova col pericolo di essere colpita al volto, e ancor peggio a un occhio.
Solo verso le ore 20:00 del 1° novembre si è verificato fortunatamente il transito di un’auto dei Carabinieri che ha posto finalmente fine a questi gesti di delinquenza giovanile.
La nostra associazione si chiede come è possibile che scontati programmi delinquenziali e pericolosi, in quanto emanazione di locali annuali tradizioni, possano essere così superficialmente sfuggiti di mente, rimanendo pertanto scevri di ogni dovuto intervento istituzionale sia da parte del Sindaco e tutta la sua amministrazione, sia da parte della Polizia urbana, e sia da parte delle Forze dell’Ordine locali.
La buona riuscita del pregresso carnevale, dove non si è verificato, contrariamente agli anni precedenti, nessun atto vandalico, nessun gesto di disturbo o aggressione contro i cittadini, nessun botto di petardi nei diversi punti del paese, fu il risultato, con positiva sorpresa dei cittadini, di una azione di costruttiva sinergia tra Comune, Polizia urbana e Carabinieri locali. Questi si erano inoltre attivati giorni antecedenti il carnevale per organizzare nelle scuole del paese incontri educativi con gli alunni.
La nostra associazione ritiene un quadro grave e allarmante che quanto accaduto nelle due passate serate di Halloween del 31 ottobre e 1° novembre sia totalmente sfuggito all’attenzione e alla riflessione del Sindaco e suoi amministratori, così come della Polizia Municipale. Riteniamo siano istituzionalmente doverose sia una loro presa d’atto di questa loro disattenzione, e sia una loro riflessione su come porre futuro riparo a questa negligenza del loro dovere istituzionale di tutela della sicurezza e della civile convivenza tra cittadini.
Come associazione chiediamo a tutte le istituzioni locali preposte alla salvaguardia della sicurezza dei cittadini, dell’ordine democratico, di una civile convivenza di tener memoria delle tradizionali scadenze annuali che purtroppo costituiscono, per alcune categorie di “sbandati”, pretesto per compiere azioni che causano danneggiamento di beni privati e pubblici e pericolo per l’incolumità propria e dei cittadini.
La nostra associazione invita insomma a porre in atto la “cultura della prevenzione” e i relativi metodi per la lotta alla delinquenza e alla devianza sociale, tramite un approccio sinergico che amalgama interventi a livello sociale, situazionale e coercitivo, con l’obiettivo primario di ridurre sia il rischio oggettivo di reati, sia la percezione di insicurezza tra i cittadini. Una cultura, come sopra cennato, che era stata positivamente posta in essere nel trascorso carnevale.

 OSSERVATORIO DEMOCRATICO PER MARINA DI GIOIOSA IONICA

CATEGORIES
TAGS
Share This