
Il comune di Siderno si aggiudica un finanziamento per l’adeguamento sismico della scuola “Michele Bello”
Premiata ancora una volta la capacità progettuale dell’Amministrazione Comunale di Siderno guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni con gli assessori ai Lavori Pubblici Maria Teresa Floccari e all’Edilizia Scolastica Carlo Fuda, e dell’Area Tecnica dell’Ente con a capo il dirigente ing. Lorenzo Surace.
Con decreto del Direttore Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Città di Siderno è risultata aggiudicataria di un finanziamento di € 1.496.000 per lavori di adeguamento sismico del corpo “B” relativo alla scuola primaria del plesso “Michele Bello”.
Sono 17 in tutta Italia, sui 752 progetti presentati dai Comuni, quelli finanziati nell’ambito del D.M. 22 novembre 2024, n. 235 del MIM, a valere sul Fondo Unico per l’edilizia scolastica, per complessivi € 33.703.000 che premiano gli elaborati relativi alle due linee d’intervento previste dal bando: adeguamento e miglioramento sismico e riqualificazione energetica.
Il progetto di prefattibilità, redatto dal responsabile del settore “Lavori Pubblici” del Comune di Siderno ing. Antonello Manno in tempi ristrettissimi, prevede lavori per complessivi € 1.690.000, coperti dal finanziamento ministeriale per € 1.496.000, e dal cofinanziamento comunale di € 194.000.
Tra gli interventi che verranno realizzati, quelli riguardanti la manutenzione dei giunti sismici, il rinforzo dei pilastri e delle travi, oltre che le finiture e il ripristino degli impianti elettrici, idrici e termo sanitari con ripristino e adeguamento degli infissi e dei solai, e realizzazione di un cappotto al termine degli interventi strutturali.
Il progetto dimostra, ancora una volta, la ferrea volontà dell’Amministrazione Fragomeni di dotare la Città di scuole sicure e moderne, raccogliendo i frutti degli investimenti sulle risorse umane compiuti fin dall’inizio della consiliatura con l’avvio di numerosi concorsi, grazie ai quali l’Area Tecnica del Comune si è potuta dotare delle migliori professionalità della zona, e s’inquadra nel solco dei numerosi interventi fatti e quelli in corso di realizzazione nel settore dell’edilizia scolastica, tra i quali vanno ricordati i nuovi locali della mensa scolastica dei plessi “Randazzo” e “Corrado Alvaro”, la ricostruzione della scuola secondaria di primo grado “Alvaro” e dell’asilo di via Trieste e la rifunzionalizzazione della palestra del plesso “Giovanni Pascoli”, oltre alla riqualificazione dell’asilo nido in via Gandhi e della ex scuola elementare di contrada Vennerello da destinare a centro di aggregazione giovanile.
Ufficio Stampa – Sindaco di Siderno
