
Rinnoviamo Caulonia sui tributi per il servizio idrico: “Stiamo con i cittadini, non con chi abusa del potere”
Cari concittadini,
oggi pomeriggio, durante il Consiglio Comunale, il gruppo di minoranza Rinnoviamo Caulonia ha chiesto di discutere una questione che riguarda tutti da vicino: l’acqua, le sue tariffe e le bollette molto elevate che presto arriveranno nelle vostre case.
L’Amministrazione Cagliuso, in questi anni di gestione approssimativa, non ha emesso regolarmente le fatture per il servizio idrico. Questo ritardo sta per tradursi in una maxi-bolletta pluriennale che graverà pesantemente sui bilanci familiari.
Una gestione inefficiente che colpisce i cittadini, scaricando su di loro errori e ritardi del Comune.
Noi crediamo in un principio semplice ma fondamentale: stare dalla parte delle persone.
Vogliamo una fatturazione regolare, con importi chiari. Solo così si garantisce un servizio equo, si protegge chi paga e si rafforza la sostenibilità del sistema idrico.
Per questo, in Consiglio comunale chiederemo che il Comune applichi le norme vigenti e comunichi chiaramente agli utenti la possibilità di non pagare le fatture prescritte; che siano riconosciuti gli indennizzi per i ritardi; che vengano concessi sgravi per i periodi in cui l’acqua non era potabile; che siano attivate rateizzazioni sostenibili per gli importi residui.
Non stiamo facendo polemiche, stiamo chiedendo serietà. Chi amministra deve assumersi le proprie responsabilità, perché non si può rimediare ad anni di ritardi con bollette pesantissime che spingono le persone a non pagare.
La nostra posizione è chiara: far pagare tutti il giusto. Niente di più, niente di meno.
Per questo chiediamo che il Consiglio comunale approvi interventi immediati per ristabilire un rapporto corretto tra Comune e cittadini.
Invitiamo tutti, cittadini e stampa, a seguire i lavori del Consiglio e a partecipare al confronto pubblico.
I consiglieri di minoranza
Luana Franco
MariaLuisa Cricelli
Antonio Marziano
Ilario Cavallo
