
Ufficio postale chiuso per lavori. “Roccella in Comune” chiede l’installazione di un postamat ATM nella sede provvisoria
Il movimento politico “Roccella in Comune – Prima le Persone” intende informare la cittadinanza che l’Ufficio Postale di Roccella Ionica resterà temporaneamente chiuso dal 12 novembre 2025 al 5 aprile 2026 per consentire importanti lavori di adeguamento infrastrutturale e restyling interno previsti nell’ambito del progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali.
A partire da martedì 12 novembre, gli sportelli saranno trasferiti nel container operativo installato accanto alla sede abituale. Questa struttura provvisoria garantirà l’erogazione dei servizi essenziali per tutto il periodo dei lavori.
Riteniamo doveroso sottolineare l’eccellente professionalità degli impiegati dell’Ufficio Postale di Roccella Ionica, da sempre riconosciuti per disponibilità, cortesia e competenza, qualità che saranno fondamentali per gestire al meglio l’inevitabile riduzione degli spazi operativi.
Tuttavia, a fronte di questa lunga chiusura e del massiccio afflusso di utenti che quotidianamente si rivolge ai servizi postali, rivolgiamo un appello formale a Poste Italiane affinché valuti seriamente l’installazione di uno sportello bancomat (ATM Postamat) nella sede provvisoria.
Un Postamat attivo a Roccella Ionica permetterebbe infatti di:
snellire il lavoro allo sportello, riducendo code e tempi di attesa;
consentire ai numerosi correntisti, in particolare pensionati, di effettuare prelievi in autonomia e in sicurezza;
garantire un servizio essenziale che oggi risulta assente e che rappresenta uno standard in quasi tutti i comuni di pari dimensioni.
In un periodo di transizione così delicato, e in vista di una modernizzazione generale dell’Ufficio Postale, riteniamo che l’installazione del Postamat sia un passo necessario per tutelare i diritti degli utenti e migliorare concretamente l’accessibilità ai servizi.
Come sempre, il nostro impegno resta rivolto prima alle persone, ascoltando i bisogni reali della cittadinanza e portandoli con determinazione all’attenzione delle istituzioni competenti.
Roccella in Comune – Prima le persone
