ANPI Siderno: “Intitoliamo una via a “Papa Francesco” e la villa comunale ai Partigiani Sidernesi”
Quest’anno abbiamo festeggiato l’ottantesimo anniversario della Liberazione, un giorno speciale dal grande valore ideale e simbolico: In questo frangente temporale si sono succedute tre generazioni di uomini e donne che, grazie al sacrificio dei Partigiani, combattenti per la libertà, hanno potuto vivere, nel nostro Paese, un lungo periodo di Pace. Sappiamo quanto Papa Francesco si sia dedicato per la Pace nel mondo Di fronte all’infuriare della guerra Egli ha sempre e incessantemente implorato la Pace, invitando le parti in conflitto alla ragionevolezza e alla trattativa:
“La guerra sempre è una sconfitta, è una distruzione della fraternità umana, Fratelli fermatevi! Fermatevi!” Invitava a costruire ponti e non muri e fino alla fine, nella fragilità della sua malattia, il giorno prima di morire, ha lanciato l’ultimo messaggio: “faccio appello alle parti belligeranti: cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente, che ha fame e che aspira ad un futuro di pace!”.
È stato un grande testimone di fraternità e convivenza umana, un difensore dei poveri e dei deboli, dichiarando il proprio dissenso a politiche razziste e contrarie al senso di dignità delle persone: «Un vero stato di diritto si verifica proprio nel trattamento dignitoso che tutti meritano, soprattutto i più poveri e i più emarginati. Il vero bene comune si promuove quando la società e il governo, con creatività e rigoroso rispetto dei diritti di tutti, accolgono, proteggono, promuovono e integrano i più fragili, indifesi e vulnerabili», scrive. E in un altro passaggio afferma: «Tutti i fedeli cristiani e le persone di buona volontà sono chiamati a considerare la legittimità delle norme e delle politiche pubbliche alla luce della dignità della persona e dei suoi diritti fondamentali, non viceversa». In segno di gratitudine per la sua grande testimonianza dei valori umani, chiediamo, all’Amministrazione comunale, di intitolare una strada a “Papa Francesco”, in particolare la via dei Colli, che collega la Marina a Siderno Superiore. Facendo memoria attiva dei valori della Resistenza, posti a base della nostra Costituzione antifascista, invitiamo a dedicare la Villa Comunale ai “Partigiani Sidernesi”.
Anpi “Sezione Silvestra Tea Sesini” Siderno