Dalla criminalità al bene comune: tre immobili confiscati a Siderno destinati a progetti sociali

Dalla criminalità al bene comune: tre immobili confiscati a Siderno destinati a progetti sociali

Dare una nuova vita a tre immobili confiscati alla criminalità organizzata e assegnati al Comune di Siderno per destinarli a finalità d’interesse sociale.

È il senso dell’Avviso d’indizione di istruttoria pubblica pubblicato lo scorso 27 giugno sul sito del Comune, finalizzato a individuare enti e associazioni ai quali assegnare in concessione a titolo gratuito e per dieci anni i tre immobili, ubicati in via Portosalvo e nelle contrade Ferraro e Fossicalì, la cui riqualificazione è finanziata per un milione di euro dal Piano di Settore approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 574 del 24/10/2024. Quest’ultimo rientra nella Strategia regionale per la valorizzazione dei beni confiscati, e prevede la programmazione delle risorse del Piano Regionale dei fondi europei FESR-FSE+ 2021-2027 per l’attuazione delle operazioni individuate.

In attuazione della suddetta strategia, il Comune di Siderno procederà alla riqualificazione dei tre immobili, ai fini del successivo affidamento in concessione a chi verrà selezionato tra i soggetti previsti dall’articolo 48 del D. Lgs. N. 159 del 6 settembre 2011 “Codice Antimafia” (comunità  – anche giovanili –  enti, associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità di recupero e cura dei tossicodipendenti, associazioni di protezione ambientale, cooperative senza scopo di lucro, operatori di agricoltura sociale ed Enti Parco nazionali e regionali), che presenteranno la documentazione richiesta entro il prossimo 27 luglio, nelle modalità indicate nell’Avviso pubblicato sul sito www.comune.siderno.rc.it.  

Le proposte oggetto di valutazione e successiva concessione saranno quelle ritenute consone a perseguire le finalità di coesione e promozione sociale, partecipazione, inclusione e crescita della persona e di una prospettiva di sviluppo dei valori della sussidiarietà e della cooperazione, con lo scopo di perseguire il miglioramento della qualità della vita e favorendo la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

L’avviso e la modulistica necessaria a presentare le proposte sono interamente scaricabili dal seguente link:

https://www.comune.siderno.rc.it/it/news/indizione-di-unistruttoria-pubblica-finalizzata-allindividuazione-di-enti-e-associazioni-cui-assegnare-in-concessione-a-titolo-gratuito-n-3-tre-beni-immobili-confiscati-alla-criminalita-organizzata-e-assegnati-al-comune-di-siderno

Ufficio Stampa Sindaco di Siderno

CATEGORIES
TAGS
Share This