Rinnoviamo Caulonia: “Il cantiere di Maietta è abbandonato e pericoloso. La politica è responsabile”
Il Gruppo politico RinnoviAmo Caulonia ha finalmente ottenuto i documenti ufficiali sul cantiere di Maietta esattamente sette giorni fa.
Li stiamo studiando e quello che emerge è drammatico.
-il Cantiere è abbandonato e pericoloso.
-le ultime infiltrazioni hanno causato ulteriori cedimenti strutturali e lesioni.
-le opere realizzate in questi tre anni mostrano già gravi segni di cedimento.
Non lo diciamo noi, lo scrivono gli addetti ai lavori nell’ultimo verbale, sopralluogo del 20 giugno 2025.
Già Il 23 giugno scorso rispondendo al cittadino Bruno Grenci, abbiamo nuovamente proposto una mobilitazione unitaria e trasversale, chiedendo un coinvolgimento maggiore della Regione Calabria e della Struttura Commissariale per il dissesto. Ma di fronte alla gravità dei fatti documentati, non è più possibile attendere o tacere perché Il danno non è soltanto geologico.
Le responsabilità di questo disastro hanno un nome preciso: LA POLITICA.
In questa congiuntura istituzionale, l’amministrazione comunale è interamente espressione di Forza Italia, la Regione Calabria è governata da quattro anni da un Presidente di Forza Italia, e il Ministero dell’Ambiente è affidato a un Ministro di Forza Italia. Eppure, nonostante questo allineamento politico perfetto, l’amministrazione comunale non è ancora riuscita ad agire per mettere in sicurezza una parte fondamentale del centro storico di Caulonia.
Anche la promessa di un’assemblea pubblica è rimasta solo una promessa.
Oggi, CAULONIA È FORSE L’UNICO COMUNE IN ITALIA A NON AVERE UN ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI e la gestione del cantiere sembrerebbe affidata a chi non ha nemmeno le deleghe appropriate.
Basta omissioni, basta scuse. Nel rispetto dei ruoli, con serietà e responsabilità, serve una mobilitazione collettiva per pretendere:
-PRIMO, che “i progetti” susseguitisi in questi tre anni vengano resi pubblici e che qualcuno si assuma finalmente la responsabilità per tutti gli errori commessi in questi tre anni.
-SECONDO, che siano finalmente programmati interventi immediati, con destinazione di risorse ulteriori risorse (questa volta VERE), dal Ministero e dalla Regione Calabria.
Non possiamo perdere la Rupe Maietta.
È il cuore della nostra storia e della nostra identità.
È tempo di agire. Subito. Insieme.
Gruppo politico RinnoviAmo Caulonia