Ancora caldo sopra la media in Calabria. Da mercoledì un abbassamento delle temperature

Ancora caldo sopra la media in Calabria. Da mercoledì un abbassamento delle temperature

𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗺𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝟱𝟬 𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼!

Amici della Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro prosegue la lunga fase anticiclonica che ci accompagna ormai da oltre una 20 giorni e che continuerà a dominare la scena sulla Calabria fino a mercoledì.

La massa d’aria in sé non è particolarmente rovente, ma le temperature restano comunque sopra le medie stagionali, in modo più evidente nei valori minimi, che faticano a scendere durante la notte. Il responsabile? Un mar Ionio ed un mar Tirreno caldissimo, che in superficie ha raggiunto punte superiori ai 28°C, trattenendo calore e rendendo le notti afose e poco ristoratrici, soprattutto nelle aree costiere e collinari esposte a ventilazione scarsa o nulla.

In più, molte abitazioni hanno ormai accumulato parecchio calore, con temperature interne che spesso oscillano tra i 26°C e i 31°C anche di notte. Un vero forno!
Per questo motivo, il lieve respiro più fresco previsto tra mercoledì e giovedì sarà un’occasione da sfruttare: il consiglio è arieggiare bene le case, soprattutto nelle ore serali e notturne, quando i venti settentrionali inizieranno a farsi sentire. Altrimenti, il calore continuerà a ristagnare e la sensazione di afa resterà opprimente anche dentro casa.

𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗣𝗜𝗥𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗔 𝗠𝗘𝗧𝗔’ 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔

Come mostrano chiaramente i “diagrammi a spaghi” GFS (prima immagine), tra mercoledì e giovedì la colonna d’aria subirà un discreto calo termico in quota, quantificabile in circa 8°C alla quota di 850 hPa (circa 1450 m di altezza), passando dalla +22 a ad una +14..
Tutto ciò sarà legato a un cambio di circolazione su scala europea, con una saccatura nord-atlantica che scenderà verso l’Europa centrale ed orientale, come evidenziato anche dalla mappa delle anomalie termiche a 850 hPa (seconda immagine), prevista per giovedì 10 luglio: notiamo chiaramente una lingua di aria più fresca che si spinge fin sull’Italia meridionale, lambendo anche la Calabria.
Da noi il cambiamento sarà avvertito più per i venti di Maestrale prima e tramontana dopo, e per l’umidità più bassa che per un vero e proprio calo delle temperature massime. Il calo al suolo sarà discreto, ma sufficiente a ridurre il disagio fisico da caldo, in particolare durante le ore notturne e serali.

𝗘 𝗣𝗢𝗜? 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗟’𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗜𝗖𝗟𝗢𝗡𝗘…

Dopo questa breve parentesi più sopportabile, i modelli sono abbastanza chiari: dal weekend prossimo in poi e soprattutto nella settimana successiva, l’anticiclone potrebbe rinforzarsi nuovamente, riportando temperature superiori alla norma, seppur con qualche oscillazione da monitorare.
Dunque, ci aspetta una settimana calda ma non estrema, con un break tra mercoledì e giovedì, da prendere al volo per rifiatare. Ma l’estate – quella vera – resta con noi, almeno ancora per un po’.

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia

CATEGORIES
TAGS
Share This