In Calabria temperature nella media in attesa della nuova ondata di caldo
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
Dell’imminente cuspide bollente che ci investirà a partire da domenica ne abbiamo già parlato, e domani entreremo nel dettaglio con dati, mappe e considerazioni approfondite.
Ma adesso concentriamoci su oggi.
In un contesto ancora tutto sommato stabile e con temperature ancora vicine alla media del periodo, segnalo la possibilità di qualche breve rovescio nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 18 luglio, soprattutto tra le aree interne montuose della Sila Piccola, delle Serre e dell’Aspromonte.
Si tratterà comunque di fenomeni rapidi, localizzati e di debole intensità, legati a una residua e debolissima infiltrazione fresca in quota che riesce ancora a stimolare un po’ di instabilità pomeridiana, tipica del periodo e delle zone interne più esposte.
Nulla di organizzato, sia chiaro, ma qualche “colpo di tamburo” isolato potrebbe esserci.
Da domani, sabato 19 luglio, cambierà tutto lo scenario europeo: inizierà a prendere piede una configurazione che favorirà l’arrivo di aria rovente dal Nord Africa, con una nuova fase che analizzeremo con cura nelle prossime ore.
In allegato la mappa con le precipitazioni previste per il pomeriggio odierno.
Un saluto a tutti voi dalla nostra Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro.
Domani ci ritroviamo per fare il punto completo sulla prima vera ondata di calore di questa strana estate 2025.