Rinnoviamo Caulonia: “La maggioranza continua ad amministrare con arroganza, incompetenza e mancanza di rispetto”
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale abbiamo assistito a uno spettacolo indegno che va ben oltre le normali divergenze politiche: una maggioranza incapace di rispettare non solo le regole istituzionali, ma persino le più elementari norme di buona educazione. Persino mentre la loro assessora Maria Campisi illustrava le criticità della Rupe Maietta (tra parentesi: cantiere fermo per mesi e struttura scatolare realizzata e già lesionata…), i banchi della maggioranza erano impegnati in battute, telefonini e spostamenti continui (vi lasciamo immaginare come hanno trattato la minoranza durante tutto il consiglio comunale).
Un atteggiamento tanto sconcertante da richiedere l’intervento deciso del nostro consigliere Antonio Marziano per ripristinare un minimo di ordine e decoro. Se questo è il grado di attenzione riservato all’argomento e alla loro stessa collega – forse considerata di serie B perché entrata in giunta solo per ragioni di equilibrio politico interno – è evidente quale possa essere il reale interesse di questi amministratori nei confronti dei cittadini presenti nella sala consiliare o collegati via social.
Una superficialità e un’arroganza che abbiamo rilevato nel corso dell’intera seduta, come quando l’assessora Antonella Ierace ha presentato l’ennesima variazione di bilancio per così dire “creativa”: ben 100 mila euro sottratti al ripiano del disavanzo comunale per essere destinati al Kaulonia Tarantella Festival. Una scelta rischiosissima, operata ignorando completamente i rilievi del Ministero dell’Interno che due settimane fa ha bocciato, in modo chiaro e duro, il piano di risanamento finanziario dell’Amministrazione Cagliuso. L’assessora Ierace, peraltro, non è stata nemmeno in grado di rispondere a semplici domande e osservazioni poste dalla nostra capogruppo Luana Franco in merito al Fondo Garanzia Debiti Commerciali.
Francamente imbarazzante. Il sindaco, in evidentissima difficoltà, ha tentato di mistificare la realtà spacciando questa sonora bocciatura ministeriale come un successo della sua amministrazione. Invitiamo i cittadini a leggere con attenzione quanto scritto dal Ministero, così da rendersi conto del livello di incompetenza che oggi guida Caulonia:
“Le criticità emerse non hanno consentito la favorevole approvazione della proposta di risanamento” presentata dall’amministrazione Cagliuso. Qui non si tratta soltanto di numeri, che pure delineano una situazione finanziaria disastrosa, ma anche di stile, serietà e rispetto. Una maggioranza che non ascolta nemmeno sé stessa non potrà mai essere in grado di ascoltare il paese, i cittadini e le loro reali esigenze. Cari amministratori, continuate pure a irridere, a chattare, a fare spallucce durante i consigli comunali. Ricordate però che, quando il conto arriverà, la vostra arroganza non vi salverà. E allora non riderete più.
Gruppo consiliare Rinnoviamo Caulonia