
A Locri la presentazione del libro “L’Umanoico” di Raffaele Mortelliti
Martedì 19 agosto 2025, alle 21.45, presso Planteria-Orto Urbano, sul lungomare di Locri, si terrà la presentazione del libro “L’Umanoico” di Raffaele Mortelliti, opera originale e visionaria, capace di interrogare il lettore sulla relazione tra umano e tecnologia, tra identità e immaginazione. “L’unico libro che legge te” è un invito a specchiarsi nelle sue pagine e a interrogarsi su sé stessi.

«Umanoico è tutto ciò che non vuole rinunciare alla propria natura, anche nel momento in cui la amplifica. Non è un robot, non è un cyborg, non è una chimera digitale. È, prima di tutto, un essere umano che integra il proprio vissuto con gli strumenti della contemporaneità senza lasciarsi assorbire, né replicare. La differenza rispetto all’“umanoide” è netta, quasi oppositiva: se l’umanoide è la macchina che imita l’uomo, l’umanoico è l’uomo che, pur utilizzando la macchina, continua a difendere e praticare la propria irriducibile umanità. In un mondo dove il confine tra naturale e artificiale si fa sempre più sfumato, questa distinzione non è solo semantica: è etica, politica, emotiva. Questo libro nasce da quella distinzione. Ed è stato costruito con coerenza rispetto alla sua visione: dalla stesura alla revisione, fino alla pubblicazione, ogni passaggio ha integrato gli strumenti più evoluti messi a disposizione dalla tecnologia contemporanea. Si tenterà di esplorare con rigore e apertura la possibilità di un nuovo umanesimo, capace di reggere l’urto del digitale senza collassare in nostalgie sterili né in entusiasmi acritici» spiega Mortelliti.
All’incontro, introdotto da Pasquale Giurleo, interverrà l’assessore alla Cultura del Comune di Locri, Domenica Bumbaca. L’autore dialogherà con il pubblico. A seguire, la serata prevede l’Energy Umauma Set del DJ Domenico Marafioti.
Mariateresa D’Agostino