Conclusa a Siderno la XXVII edizione della “Festa del Turista”
Si è svolta, lo scorso 13 agosto, in Piazza Portosalvo, a Siderno, la XXVII Edizione della “Festa del Turista”. La manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, rappresenta ormai un appuntamento fisso per la città, e cade nel momento clou dell’estate, a ridosso di Ferragosto, quando si regista in tutta la Locride la massima presenza di ospiti.
Erano presenti la Presidente della Pro Loco, Antonella Scabellone, e il Vicepresidente Agostino Santacroce; mentre, per l’Amministrazione Comunale, ad accogliere gli ospiti c’era il Vicesindaco, con delega al turismo, Salvatore Pellegrino.
Lo scopo dell’evento è la consegna dei “Premi Fedeltà”, che vengono conferiti ogni anno ai turisti affezionati, a quelli, cioè, che da tempo ritornano nella nostra città preferendola ad altre località come meta delle proprie vacanze. I premiati di quest’edizione provengono dall’Italia e dall’estero e sono: Mario Cafiero e Floriana Antonia Iaccarino di Sorrento; Angela Staltari e Nicola Gerasolo di Toronto (Canada); Rossella Salvese e Gianni Geromel di Ozzano (Bologna).
Le coppie premiate hanno ricevuto, ognuna, un attestato, un piatto dipinto a mano raffigurante il lungomare di Siderno e il monumento al marinaio, realizzato dall’artista Stefania Fiumanò, liquori tipici e bottiglie di olio locale.
I turisti sono stati protagonisti del momento centrale della serata quando sono saliti sul palco per essere premiati e hanno dialogato con i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e con i membri del direttivo Pro Loco, spiegando i motivi del proprio legame con Siderno e dando, sollecitati dagli intervistatori, suggerimenti per migliorare l’accoglienza turistica. A fare da cornice all’evento i mercatini dell’artigianato locale, organizzati in collaborazione con la Rete Artisti e Artigiani, dove i turisti hanno avuto modo di apprezzare creazioni di vario genere realizzate a mano.
La serata, condotta da Pino Gagliano, è stata allietata dall’Ida International Dance Academy di Toronto. La compagnia di ballo italo-canadese, fondata e diretta da Ida Gerasolo, ballerina professionista di origini sidernesi, è stata ribattezzata, nel Tour europeo 2025, I.D.A. Junior Company Ballet e, oltre alla collaborazione dell’Hart Dance, diretta dalla coreografa Martha Hart, ha potuto contare sul prezioso contributo del ballerino Michael Tempori dell’Opera di Roma. Nella serata di balletto, dove il classico e il contemporaneo si sono alternati e mescolati magicamente, sono state coinvolte anche alcune allieve provenienti dalle scuole di danza “Dionysos” e “La Danza” di Siderno ed “Evolve” di Locri.
La serata, molto apprezzata dal pubblico, è stata una combinazione tra arte internazionale e orgoglio locale, nella suggestiva cornice sidernese di Piazza Portosalvo.
Un ringraziamento particolare dal direttivo della Pro Loco è andato all’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento e a tutte le maestranze che hanno lavorato per allestire la location e agli sponsor – Azienda agricola biologica “La Collinetta” di Martone e Azienda Agricola Antonio Cataldo di Siderno – che, con il loro contributo, hanno sostenuto economicamente la manifestazione.
SEGRETERIA PRO LOCO SIDERNO