Regionali Calabria, Maesano: “Dare lavoro a chi resta, far tornare chi è partito: la Città Metropolitana non può più perdere i suoi talenti”

Regionali Calabria, Maesano: “Dare lavoro a chi resta, far tornare chi è partito: la Città Metropolitana non può più perdere i suoi talenti”

«In Calabria ogni valigia che parte è una ferita aperta. Da sindaco conosco bene cosa significa vedere i giovani lasciare il nostro territorio in cerca di opportunità altrove: è un impoverimento che pesa sulla comunità e regala ad altri ciò che qui abbiamo fatto crescere. Nella Città Metropolitana di Reggio Calabria questo fenomeno è ancora più accentuato e incide come un macigno sul futuro». Lo afferma Vincenzo Maesano, sindaco di Bovalino, presidente dell’Associazione dei Comuni della Locride e candidato al Consiglio regionale nella lista del Partito Democratico a sostegno di Pasquale Tridico. 

Invertire questa rotta, per il candidato dem, non è un sogno: è la priorità di un programma che mette lavoro e impresa al centro della rinascita.

«Non possiamo rassegnarci all’idea che la scelta più semplice per un ragazzo o una ragazza del territorio metropolitano sia comprare un biglietto di sola andata – sottolinea –. La Calabria può diventare terra di opportunità, ma servono politiche coraggiose e continue, non bandi una tantum e proclami sui social».

Il suo piano prevede incentivi stabili per chi decide di restare o tornare, sostegno alle startup innovative, agevolazioni mirate per le imprese guidate da giovani e donne, e un utilizzo strategico delle Zone Economiche Speciali per attrarre investimenti produttivi che generino occupazione di qualità.

Maesano guarda anche ai borghi e ai centri interni, oggi a rischio spopolamento, come laboratori di nuova economia: «Qui possono nascere imprese creative, filiere agricole di eccellenza e nuove forme di turismo diffuso. Dobbiamo accompagnare chi vuole rigenerare case e spazi abbandonati, creando lavoro e bellezza. Serve però puntare con decisione anche sul turismo esperienziale, incentivando case vacanze e alberghi diffusi. Collegando i nostri borghi con le meraviglie della costa e con le aree interne di montagna, potremmo generare nuove opportunità di sviluppo e un ritorno di immagine importante per i turisti».

La visione è quella di una Regione che diventa alleata dell’intraprendenza: sportelli unici che semplificano le procedure, accesso rapido al credito, formazione digitale e artigianale per connettere tradizione e innovazione. «Da primo cittadino ho visto quanta energia c’è nella nostra gente – conclude –. È tempo che la politica smetta di scoraggiarla. Il futuro del territorio metropolitano non si costruisce con sussidi, ma con fiducia e investimenti. Dobbiamo dare a chi resta e a chi torna la certezza che qui si può crescere, lavorare, realizzare la propria vita».

Segreteria Vincenzo Maesano

CATEGORIES
TAGS
Share This