
Accordo tra Don Milani e il liceo di Gioiosa Ionica per l’utilizzo del campo sportivo di via Diaz
È stata stipulata la convenzione per la concessione in uso dell’impianto sportivo “Don Milani” di Via Diaz tra l’Associazione “Don Milani” e il Liceo Scientifico “Zanotti-Bianco” di Gioiosa Ionica.
Un passaggio importante – frutto di un lavoro sinergico e condiviso – che permetterà agli studenti del liceo di Gioiosa, e in particolare a quelli che frequentano il corso ad indirizzo sportivo, di svolgere attività motorie e sportive.
L’impianto, realizzato negli passati grazie alla collaborazione tra l’Associazione Don Milani e il Comune di Gioiosa Ionica su un terreno di proprietà della Città Metropolitana, rappresenta oggi una risposta puntuale al bisogno di spazi adeguati per l’educazione fisica degli studenti, in attesa del completamento del nuovo impianto sportivo scolastico, un’opera rifinanziata dopo diverse vicende e ora in fase di riappalto, per un valore complessivo di circa 2,3 milioni di euro. L’impianto si inserisce in una più ampia azione di rigenerazione urbana di quell’area, sempre con investimenti della Città metropolitana e del comune che riguardano l’ex foro boario, l’impianto sportivo comunale “Ai Campetti” e il construendo Polo per l’infanzia Limina.

“Abbiamo reperito le risorse necessarie per far ripartire un’opera strategica per la scuola e per il territorio,” – dichiara il Consigliere metropolitano Salvatore Fuda – ma intanto non potevamo lasciare studenti e docenti senza uno spazio idoneo per l’attività sportiva. La convenzione con la Don Milani è un risultato concreto che dimostra come, quando le istituzioni collaborano, si trovano soluzioni anche in contesti complessi”.

“Spesso alcune cose possono sembrare scontate, ma sono frutto di un lavoro lungo e complicato. Un grazie va alla struttura tecnica della Città Metropolitana, guidata dal dirigente Giuseppe Mezzatesta, al Sindaco di Gioiosa Luca Ritorto, alla dirigente scolastica Carmela Rita Serafino, ai docenti Rossana Totino e Giuseppe Alì, e naturalmente all’Associazione Don Milani per la disponibilità e l’impegno dimostrati”.
Questa collaborazione è un esempio virtuoso di come pubblico e associazionismo possano unire le forze per garantire spazi per la formazione.
Salvatore Fuda – Consigliere metropolitano