Fragomeni (Vicepresidente ANCI Calabria): “I comuni al limite. La manovra del Governo Meloni ignora i territori”

Fragomeni (Vicepresidente ANCI Calabria): “I comuni al limite. La manovra del Governo Meloni ignora i territori”

La manovra economica del Governo è una doccia fredda per i Comuni italiani.

Come rilevato dai principali e più autorevoli osservatori della finanza pubblica, la riduzione della spesa corrente, oltre 2 miliardi di euro fino al 2029, mette a rischio i servizi essenziali: scuole, ambiente, manutenzione, assistenza.

Nel 2026 mancheranno già 460 milioni: dietro quei numeri ci sono sindaci che non riescono più a garantire ciò che è dovuto ai cittadini.

I Comuni non sono un costo: sono la prima linea dello Stato, l’anello più vicino ai bisogni delle persone.

Quando mancano fondi per la raccolta rifiuti, per il verde urbano o per sostenere le famiglie fragili, non è solo un problema di bilancio, è una frattura di cittadinanza.

Il Mezzogiorno, e la Calabria in particolare, pagano il prezzo più alto.

Con minori entrate e maggiori bisogni sociali, i nostri Comuni rischiano la paralisi proprio mentre dovrebbero guidare la transizione ecologica e la coesione territoriale.

Questa manovra è miope e centralista: ignora i territori, indebolisce gli enti locali e svuota la democrazia di prossimità.

Nella mia qualità di vice presidente ANCI Calabria mi attiverò presso tutti i livelli istituzionali al fine di tutelare i comuni calabresi per ottenere più risorse stabili, vera perequazione territoriale e libertà di spesa per garantire diritti e sostenibilità ambientale.

I sindaci non si arrendono, ma chiedono rispetto.

Senza Comuni forti e giusti, l’Italia si ferma.

Mariateresa Fragomeni, Vicepresidente ANCI Calabria

CATEGORIES
TAGS
Share This